
Il romanzo favorito è (forse) il migliore in gara. Ma non è così originale

Un decennio che cambiò arte, moda, sessualità, società. Molte le analogie con l'oggi, fra epidemie e "minoranze"

Pochi lo conoscono e ancor meno lo hanno letto: è il libro-inchiesta "L'uragano Cefis". Ecco cosa c'è scritto


I cortocircuiti tra politica e spettacolo generano sempre casi interessanti da cui trarre utili riflessioni

Grande retrospettiva dedicata alla prima scultrice donna dell'avanguardia. Moderna, esile, travolgente

Balzac pensava di farci soldi (!). Sottsass perché stava morendo. E Persico...

La riscoperta del pittore "spirituale" italo-svizzero che dalla mondanità anni '50 passò alla meditazione

Altro che Dante e Manzoni, vince "Pinocchio" con 261 versioni, dall'armeno al milanese

Tornano i racconti giovanili dello scrittore, con inediti e testi scartati: qui c'è già tutto il suo stile
