In vista del Senato accademico di domani, 16 aprile, i collettivi studenteschi campeggiano davanti alla Sapienza di Roma per chiedere lo stop degli accordi accademici con Israele
In vista del Senato accademico di domani, 16 aprile, i collettivi studenteschi campeggiano davanti alla Sapienza di Roma per chiedere lo stop degli accordi accademici con Israele
A Villanterio (Pavia) la scelta inclusiva destinata a far discutere: all'ingresso degli alunni a scuola, diffusa una musica araba per augurare agli alunni islamici una buona festa di fine Ramadan
L'ingresso degli alunni accompagnato da una musica tradizionale che inneggia alla festa di fine Ramadan. Bizzarrie dell'inclusione a senso unico, osteggiata solo quando la ricorrenza è cristiana
In Belgio un piano interfederale impone una stretta agli alcolici dal 2025. L'Italia critica sulla tendenza pronta a diffondersi in Europa Lollobrigida: "Violazione delle regole di mercato"
La folle guerra ambientalista dichiarata da Bruxelles in nome del green si accanirà contro le caldaie a gas: stop forzato dal 2040. In Italia si stima ce ne siano 19 milioni
L'Ecofin dà il via libera alla direttiva case green riveduta. Italia e Ungheria unici Paesi a votare contro: ecco perché. Cosa cambia ora con le nuove norme di Bruxelles
Sorgerà in via Esterle e avrà uno spazio dedicato alla preghiera di due piani, su 750 metri quadrati. Polemica la Lega: "Hanno deciso di trasformare la zona in una banlieue islamica"
La Corte d'Appello di Milano ha assolto Mario Cattaneo, l'oste 73enne di Lodi accusato di eccesso colposo di legittima difesa. Il ristoratore era stato assolto anche in primo grado
Nel terzo panel dell'evento organizzato da Il Giornale a Torino, Nicola Porro dialoga con gli esperti delle nuove tecnologie digitali. Segui la diretta
Nicola Porro e Vittorio Feltri a confronto con ChatGPT, la piattaforma governata dall'Intelligenza Artificiale e dai suoi algoritmi. Chi avrà la meglio? Segui la diretta dell'evento di Torino