Marco Zucchetti

Ci sono momenti in cui un episodio cambia la percezione comune di un fenomeno. Certo, il terreno deve essere fertile, i tempi maturi

Marco Zucchetti
L'orgoglio di chi rispetta le regole

Un Paese che da un mese trascorre ogni singolo weekend in ansia, non sapendo cosa sarà libero di fare il lunedì, incerto se potrà spostarsi, andare a scuola, lavorare o provare a divertirsi, non può essere un Paese sereno.

Marco Zucchetti
Ogni weekend l'Italia appesa al nuovo dpcm

Una fetta di libertà in meno oggi per poter tornare a goderne appieno domani è una rinuncia accettabile? Oppure la sicurezza sanitaria non vale una tale intollerabile privazione?

Marco Zucchetti
Rinunce inevitabili e aiuti indispensabili

L'OMS - Organizzazione Mondiale del Superfluo, più che della Sanità - ha avvertito l'esigenza di diramare un nuovo, imprescindibile consiglio anti-Covid all'umanità

Marco Zucchetti
Saluto Al cuore? Bastava un "ciao"

Sei mesi dovrebbero essere sufficienti. Sufficienti per un'analisi finalmente obiettiva di come il sistema Italia - lo Stato, le Regioni, la sanità, il welfare, ecc - ha affrontato la pandemia.

Marco Zucchetti
Test e mascherine. Senza linea chiara sei mesi buttati

"Ho incontrato Mario Draghi, mi ha fatto un'ottima impressione". Detto così, senza ironia né senso del ridicolo, dall'uomo che vendeva Caffè Borghetti all'uomo che ha governato la Bce e salvato l'Europa

Marco Zucchetti
Draghi non sarà male, ma io sono Di Maio

Quando la piazza si gonfia e si muove, è come un fiume che incanta e spaventa. Per questo, quando le piazze si moltiplicano e si riempiono più o meno spontaneamente, c'è sempre un punto in cui la sacrosanta partecipazione emotiva agli ideali di chi protesta si tramuta in sottile disagio per la piega che possono prendere gli eventi di massa

Marco Zucchetti
Se il no al razzismo cancella la storia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica