Le speranze dei pazienti affetti da artrite reumatoide hanno un nome: acido retinoico all-trans (ATRA)
Le speranze dei pazienti affetti da artrite reumatoide hanno un nome: acido retinoico all-trans (ATRA)
Gli scienziati hanno scoperto il funzionamento del gene TCL1A che in futuro potrebbe diventare un importante bersaglio farmacologico
Se i dati di questo studio verranno confermati, presto, oltre al diabete, potrebbe essere identificato con largo anticipo anche il rischio di altre malattie
Enoblituzumab è un anticorpo monoclonale che potrebbe presto cambiare il paradigma del cancro prostatico
La prevenzione inizia a tavola. Dalla noci al pompelmo, ecco cosa mangiare per prevenire l'ipercolesterolemia
Il nuovo composto iniettabile ha la stessa efficacia della chirurgia bariatrica e non scatena gli effetti collaterali tipici dei farmaci utilizzati per perdere peso
L'obiettivo degli scienziati è quello di aprire la strada a trattamenti per l'emicrania e la cefalea a grappolo basati sul ritmo circadiano
"Il simile che cura il simile". Questo è il principio su cui si fonda l'omeopatia, una medicina alternativa scelta da nove milioni di italiani
La Fondazione Italiana per il Cuore ha fotografato una triste realtà. Servono maggiori indicazioni sui percorsi terapeutici per una migliore gestione del paziente diabetico
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità le spese elevate spesso impediscono a molte persone di accedere alle cure oppure le fanno precipitare nel baratro della povertà