Dormire bene e mantenere il giusto peso corporeo può fare la differenza. Uno stile di vita sano, infatti, riduce il rischio di sviluppare Long Covid
Dormire bene e mantenere il giusto peso corporeo può fare la differenza. Uno stile di vita sano, infatti, riduce il rischio di sviluppare Long Covid
Sentirsi soli è molto più importante che esserlo oggettivamente. Questa condizione mentale è associata ad un rischio aumentato di sviluppare insufficienza cardiaca
Sono un vero e proprio toccasana per la salute. Basta consumarne 15-20 al giorno
La scoperta fa ben sperare. Il trattamento con la molecola cerebrale "fractalchina" potrebbe fermare la progressione della sclerosi multipla e invertirne alcuni sintomi
Dopo il cancro l'ictus è la seconda causa di morte in tutto il mondo. La scienza fa passi avanti ed ora individua la connessione esistente tra questa condizione e l'esposizione cumulativa agli estrogeni
Un consiglio molto diffuso è quello di associare gli esercizi fitness al momento della giornata in cui si verifica un rilascio ormonale più favorevole: esistono infatti orari precisi in cui si possono trarre maggiori benefici dall'allenamento
Secondo la fitoterapia la pilosella è il rimedio più efficace per contrastare la cellulite e, più in generale, gli accumuli di liquidi che si manifestano principalmente agli arti inferiori
Gli studiosi sono fiduciosi. In futuro potrebbero essere progettati nuovi farmaci non solo per il morbo di Parkinson, ma anche per l'Alzheimer, la malattia neurodegenerativa più diffusa in assoluto
Secondo la scienza dormire con chi si ama favorisce l'aumento del sonno REM, una fase associata ai sogni vividi, alla regolazione delle emozioni e al consolidamento della memoria
Dal 2003 gli ftalati vengono considerati interferenti endocrino, ovvero sostanze in grado di interagire in maniera negativa con il sistema riproduttivo