Il caso Volkswagen potrebbe avere un effetto collaterale che colpirebbe il calcio tedesco: ecco come

Il caso Volkswagen potrebbe avere un effetto collaterale che colpirebbe il calcio tedesco: ecco come
Per Hamilton, che ha chiuso il Gp del Giappone in 1h28’06"508, si tratta della 41esima vittoria in carriera nella F1
Un Napoli a sprazzi straordinario infligge la terza sconfitta stagionale ad una Juventus sempre più in crisi
Il professor Paul Kelley, esperto del sonno dell’università di Oxford, con il suo studio rivela i momenti ideali per svegliarsi, fare esercizio, giardinaggio e per organizzare i diversi aspetti della vita
La vetta del Monte Bianco è italiana o francese? A dare una risposta c'hanno provato Laura e Giorgio Aliprandi, tra i massimi esperti di cartografia alpina
La polizia di Stato ha bloccato a Napoli il pregiudicato Raffaele Rende
La brasiliana, ex 'miss bum bum', racconta nell'autobiografia i particolari più piccanti della relazione con l'asso portoghese
La pistola rinvenuta nel laghetto del parco di San Valentino è quella del duplice omicidio di Pordenone
"Teoricamente può tranquillamente reggere fino a 40-50 anni - ha aggiunto - perché non è tanto il fatto fisico quanto quello della preparazione"
Mangiare la Nutella non è mai stato così facile. Un designer toscano, Paolo Ulian, ha fatto la felicità dei golosi inventando un biscotto a forma di ditale da immergere direttamente nella crema di nocciole più buona e famosa di sempre. Il biscotto non si rompe e si sposa bene con la Nutella. L'idea non è nuovissima, infatti è stata brevettata 10 anni fa e poi proposta al patron della Nutella Ferrero nel 2006. Ora questo "finger biscuit" (il biscotto da dito) sembra aver trovato il suo momento di successo, infatti le foto del nuovo biscotto, in attesa del lancio sul mercato, sono diventate virali.