Al capo dello Stato 100 voti in più rispetto alla prima volta, sette anni fa. Il pressing della politica col crescendo dei voti. Giovedì il giuramento

Al capo dello Stato 100 voti in più rispetto alla prima volta, sette anni fa. Il pressing della politica col crescendo dei voti. Giovedì il giuramento
Nel sesto scrutinio nuova pioggia di voti per il capo dello Stato uscente: 336 su 600 presenti. Il flop della presidente del Senato impallinata in Aula dai franchi tiratori del centrodestra. Lo scetticismo di Pd, Fi e Iv sull'ipotesi Belloni
Il segnale di chi vuole mantenere lo status quo per evitare le urne è chiaro. Oggi si decide sulla doppia votazione
La pioggia di preferenze non scalfisce il Colle. Serve ben altro per convincere il capo dello Stato a cambiare idea
I segnali del Parlamento: prevale la volontà di portare a termine la legislatura. L'ex presidente della Camera visto come scelta di stabilità e come rivincita della politica sui tecnici. Prima chiama alle 11, quorum a 505 voti
Scontato nulla di fatto a Montecitorio. Attesa per il summit decisivo tra centrodestra e sinistra. L'ipotesi Casellati, oltre alla terna moderata. Scrutinio tra candidati di bandiera come Maddalena e preferenze scherzose ai vip
La prima va così, come doveva andare, con una nevicata di schede immacolate su Montecitorio, con una coltre candida che copre l'accordo sul quale, nella gelida notte romana, si sta lavorando in altri palazzi
La sua frase sulla stessa maggioranza a Chigi e al Colle ora diventa un boomerang
Irritato dai partiti che "strumentalmente" lo tirano per la giacca, il presidente torna nella sua Sicilia. Da sei mesi ripete ad ogni occasione che non è disponibile al bis
Giornata di incontri per Draghi. Le perplessità del Colle sull'avvicendamento. Domani Mattarella al plenum Csm