Gli appelli disperati di chi è rimasto. "Viviamo nell'attesa infinita di poter vivere in un Paese normale"

Gli appelli disperati di chi è rimasto. "Viviamo nell'attesa infinita di poter vivere in un Paese normale"
Le mosse per orientare l'industria bellica. L'Italia presenta emendamenti
Il deputato vicentino Erik Pretto: "Ho chiesto al ministero di intervenire"
Il racconto di uno degli allievi del corso "Platone III". "Voglio condividere gli ideali di chi ha difeso la Patria"
Per decenni, dal crollo dell'Unione Sovietica, i Paesi europei hanno creduto che non fosse più necessario armarsi, che le guerre non ci sarebbero più state
La violenza questa mattina a Pavia. L’urlo durante il pestaggio: “Sporco fascista”
La violenza questa mattina all'Università. L’urlo durante il pestaggio: “Sporco fascista”
Vacchi non è l'unico ad utilizzare un velivolo per muoversi, anche per tratte brevi che potrebbero essere percorse tranquillamente utilizzando il treno
L'editore Sandro Teti: "La vita a Mosca era molto diversa e grandi le difficoltà. Ma la passione delle persone per la cultura è rimasta immutata"
Non ci sono più gli amici, ma spesso personaggi anonimi che non sono affatto interessati a te e, anzi, possono usare le tue fragilità per il proprio sadismo