L'Irlanda non ha concesso il visto ai pakistani cattolici che desideravano partecipare all'incontro mondiale delle famiglie che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto e vedrà la partecipazione di Papa Francesco

L'Irlanda non ha concesso il visto ai pakistani cattolici che desideravano partecipare all'incontro mondiale delle famiglie che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto e vedrà la partecipazione di Papa Francesco
Rashida Tlaib sembra destinata a diventare la prima donna musulmana eletta al Congresso. "Stanno mettendo in dubbio la nostra identità musulmana"
Il primo ministro gay, Leo Varadkar, e tre suoi ministri chiedono l'equiparazione delle coppie omosessuali alle famiglie tradizionali, invitano il Papa a riconsiderare la frase "solo le coppie eterosessuali possono formare famiglie vere" e chiedono di abolire il celibato sacerdotale
Il Paese asiatico scende verso un pericolosissimo tasso di fecondità che sarà inferiore ad un figlio per donna. Sono previsti una diminuzione della produttività e dei consumi, la carenza di manodopera, il crollo del mercato domestico e il peggioramento del bilancio fiscale
Il leader ungherese: "Nella politica europea è il turno della generazione anticomunista, che ha convinzioni cristiane e impegno per la nazione"
In Nebraska Pete Ricketts ha detto che, "pur rispettando la prospettiva del Papa, la pena capitale rimane la volontà della gente e la legge dello Stato. È uno strumento importante per proteggere la sicurezza pubblica"
James Martin dovrebbe partecipare, in qualità di relatore, al prossimo lncontro mondiale delle famiglie
Braccio di ferro tra la curia e i veggenti. Al centro dello scontrola data di nascita della Madonna e l'iniziativa annuale "Festival Internazionale dei Giovani"
Una donna che "è diventata un uomo" deve essere trattata "allo stesso modo di qualsiasi altro candidato maschile", ha stabilito la United Grand Lodge of England
Diversi studiosi hanno criticato la scelta del Pontefice di riformulare il numero 2267 del catechismo nel senso della inammissibilità assoluta della pena capitale