Mauro Indelicato

Foto profilo di Mauro Indelicato

Sono nato nel 1989 ad Agrigento, città in cui dirigo Il nuovo baracchino. Nel marzo 2017 conseguo la laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali presso l’Università degli Studi di Palermo, città dove sviluppo la mia curiosità per il Mediterraneo, per i suoi popoli e per le sue culture che da secoli arricchiscono una delle aree più suggestive del pianeta. Inizio la mia attività giornalistica nel marzo del 2009 con alcune testate locali, dal gennaio 2013 sono iscritto presso l’Ordine dei Giornalisti di Sicilia nell’albo dei "pubblicisti". Collaboro dal giugno 2016 con IlGiornale.it e Gli Occhi della Guerra, testata per la quale seguo il G7 di Taormina del 2017 ed il vertice di Palermo sulla Libia nel novembre 2018. Nel novembre del 2015 partecipo alla stesura del libro Rinascita di un Impero edito dal Circolo Proudhon, nel 2016 al saggio Italia Nel Mondo della stessa casa editrice. Nel 2019 collaboro alla stesura del libro Bella e perduta, edito da Idrovolante edizioni.

Barche e gommoni abbandonati sulle spiagge, vestiti ed oggetti personali gettati sugli arenili prima della fuga: ecco come si presentano i luoghi dove, in Sicilia ed in Sardegna, avvengono gli sbarchi fantasma. Di gran parte dei migranti che approdano non si sa più nulla: il sospetto è che, tra di loro, possano nascondersi anche criminali e soprattutto jihadisti.

Mauro Indelicato
Quegli sbarchi fantasma sulle coste della Sicilia

Sicilia e Sardegna fanno i conti con il fenomeno degli sbarchi fantasma: nell'agrigentino l'ultimo approdo lo scorso 7 aprile, le partenze avvengono quasi sempre dalla Tunisia e cresce forte il sospetto di infiltrazioni jihadiste.

Mauro Indelicato
Il fenomeno degli sbarchi fantasma

La più importante indagine sul fenomeno degli sbarchi fantasma risale al giugno 2017, quando per la prima volta è stata accertata l'organizzazione di "viaggi di lusso" simili a quelli scoperti con il blitz odierno: emerge forte il sospetto di infiltrazioni terroristiche.

Mauro Indelicato
Tutte le inchieste sugli sbarchi fantasma

Scoperta tra Trapani ed Agrigento una banda dedita all'organizzazione di viaggi della speranza tra la Tunisia e la Sicilia: documentati numerosi sbarchi fantasma, l'organizzazione criminale riusciva a lucrare migliaia di euro su ogni traversata

Mauro Indelicato
Blitz "Caronte" contro gli sbarchi fantasma: quattro arresti

Scoperta tra Trapani ed Agrigento una banda dedita all'organizzazione di viaggi della speranza tra la Tunisia e la Sicilia: documentati numerosi sbarchi fantasma, l'organizzazione criminale riusciva a lucrare migliaia di euro su ogni traversata

Mauro Indelicato
Sbarchi fantasma, il blitz dei carabinieri

Fabrizio La Gaipa, titolare di un albergo ad Agrigento, era stato arrestato con l'accusa di estorsione verso i dipendenti nel mese di novembre: primo dei non eletti nella lista del M5S alle regionali, nelle scorse ore il via libera al patteggiamento della pena

Mauro Indelicato
Condannato a due anni il candidato grillino arrestato a novembre
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica