Michele Vanossi

Foto profilo di Michele Vanossi

Michele Vanossi collabora da diversi anni con ilGiornale.it e con altri siti. Scrive degli argomenti che lo incuriosiscono e che lo appassionano maggiormente: televisione, cucina, medicina, lifestyle, benessere, turismo. In televisione partecipa in veste di opinionista a trasmissioni televisive di successo su Raiuno come Unomattina, Storie Italiane e Vita in Diretta; da giovane ha partecipato a quiz televisivi, ha recitato piccole parti in fiction e ha preso parte a spot pubblicitari. Ha pubblicato un libro sulla storia della televisione italiana con Gribaudo/Feltrinelli dal titolo "Le Signorine Buonasera: il racconto di un mito tutto italiano dagli anni Cinquanta ad oggi”

Alessandra Tripoli è l’insegnante di ballo di uno dei concorrenti più apprezzati dell’edizione 2024 di Ballando con le Stelle: Luca Barbareschi. Nella settima puntata andata in onda sabato la coppia ha portato in scena una coreografia incentrata sul dolore della perdita delle persone care (entrambi hanno subito lutti famigliari per quali sofffono ancora molto). “Il nostro intento era quello di arrivare al cuore di chi ha vissuto un’esperienza come la nostra, l’emozione forse ha giocato a sfavore a livello tecnico, ma forse a volte non è tutto quello che conta, il ballo è anche questo!”, ha commentato la Tripoli ancora scossa e con occhi lucidi

Michele Vanossi
 Alessandra Tripoli: “Luca Barbareschi riesce a portare a casa l’emozione vera della coreografia”

La conduttrice di Storie Italiane col libro “Ma siamo tutti matti? Storie di malati mentali, delle loro famiglie e di un sistema che è rimasto a guardare” edito da Rizzoli denuncia il fatto che , nel corso degli anni, le cose sono cambiate poco o niente sul discorso delle persone con malattie mentali; molte famiglie si sentono sole e a volte abbandonate da un sistema che non è riuscito a rinnovarsi. Dopo la legge Basaglia del 1978, in tutti questi anni, il sistema di presa in carico del paziente è stato demandato in toto alle famiglie e questa oggi è diventata un'emergenza sociale.

Michele Vanossi
Eleonora Daniele: “Col mio nuovo libro cerco di sensibilizzare le istituzioni alle problematiche di chi soffre di malattie mentali”.

Da Grondona (Al) con furore! Eh si, è proprio il caso di dirlo! Alfio Bottaro, il fattore/disturbatore della trasmissione di successo di Rai1 “E’ Sempre Mezzogiorno” condotta da Antonella Clerici è prossimo al debutto anche nel cinema. “Interpreto la parte di un guardiaparco nel film Puccini 4.0, una pellicola del regista Riccardo Delle Lucche”, afferma il seduttore per antonomasia arruolato oramai da un paio di anni nel programma del daytime di Raiuno. “Girato sul lago di Massaciuccoli e nei luoghi pucciniani, il film si rivolge soprattutto ai giovani perché possano conoscere e rivivere la figura del grande musicista, i luoghi dove è vissuto e da cui ha tratto ispirazione”, racconta lo scenografo Paolo Poggi.. Le caratteristiche o meglio gli “ingredienti” che rendono Alfio Bottaro simpatico al pubblico televisivo della rete ammiraglia Rai sono indubbiamente la semplicità, la genuinità e quello stupore “non da copione” ben visibile sul suo volto per tutto quello che accade sul set della fortunata trasmissione, ma anche nei vari frangenti della sua vita quotidiana. “L’importante è riconoscere i propri limiti, amare le proprie radici, le proprie origini; non scordarsi da dove si arriva, dei propri territori, della gente che ci circonda e che ci vuole bene”, asserisce Bottaro che, nonostante debba recarsi ogni giorno negli studi televisivi di via Mecenate a Milano, ha scelto di rimanere ancorato alle sue origini, ossia di vivere a Grondona, piccolo borgo in provincia di Alessandria di cui in passato è stato anche vicesindaco. Alla domanda su quali sono stati gli ospiti o le ospiti della trasmissione che, finora, lo hanno colpito particolarmente risponde senza indugio: “Diletta Leotta per bellezza e simpatia e poi Orietta Berti. Ha una voce angelica, è una donna semplice e alla mano”. Ma l’esperienza televisiva e la popolarità non hanno scalfito minimamente il suo modo di essere e di vivere; è sufficiente osservarlo quando incontra i suoi compaesani al bar, in piazza o in occasione delle sagre organizzate dalla Pro-Loco...Il racconto dettagliato della sua recente esperienza cinematografica e del suo debutto televisivo – avvenuto qualche anno fa - nel programma del mezzogiorno di Antonella Clerici (alla quale è sempre molto riconoscente) in questa videointervista esclusiva per il Giornale.

Michele Vanossi
Alfio Bottaro: “Mi vedrete anche al cinema”

“I concorrenti dell’edizione di Ballando con le Stelle 2024 sono molto preparati, sanno ballare e rispondono anche alla giuria”, esordisce così, subito dopo la diretta del programma, Rossella Erra, tribuna del popolo insieme a Sara di Vaira e a Simone di Pasquale del talent show di Raiuno condotto da Milly Carlucci con Paolo Belli. “Non credo di essere stata imparziale con Furkan Palali (il concorrente turco attore della fiction Terra Amara), anche se non gli ho dato il tesoretto”. La coloratissima signora di Portici ieri si è presentata con un vestito ricco di lustrini e paillettes in onore ai Cugini di Campagna (autodefinendosi umoristicamente la quinta Cugina di Campagna…). Non ha nascosto il suo debole per Furkan Palali e, il suo momento degno di nota è stato quando ha sorpreso tutti parlando in turco con l’attore scatenando l’umorismo della giuria…Durante lo spettacolo, Rossella Erra svolge un ruolo chiave nella distribuzione del "tesoretto" (punti bonus) per aiutare i concorrenti ad avanzare nella competizione. Ne ha assegnato il 50% a Luca Barbareschi che si è esibito in un boogie travolgente insieme ad Alessandra Tripoli, aiutandolo a salire in classifica… L'attore è scoppiato in lacrime dopo che i giudici hanno promosso a pieni voti la sua performance e dopo le parole di Selvaggia Lucarelli: "Mentre ballavi, sembravi un ragazzo. Nella tua performance non c'era età, ti muovevi come uno di vent'anni...", ha affermato la giurata colpendolo al cuore. Alla domanda sul motivo per cui ha donato il tesoretto a Barbareschi la Erra ha risposto senza esitazione: “Non si può non considerare l’emozione di un uomo che arriva sul palco, balla, dà tutto sé stesso, si libera, piange dicendo che è esattamente quello che vuole fare. Ho voluto premiare il suo ballo, il suo cuore e le sue lacrime”. I dettagli nella videointervista completa in esclusiva per Il Giornale.

Michele Vanossi
Rossella Erra: “Luca Barbareschi? Ho premiato ballo, cuore e le sue lacrime”

Federica Pellegrini, in coppia col ballerino Angelo Madonia, si è classificata all’ ottavo posto (con 24 punti) nella classifica della prima puntata dell’edizione 2024 di Ballando con le Stelle. Probabilmente la campionessa di nuoto non ha convinto in pieno la giuria per alcuni aspetti di carattere tecnico. Ma non è mancato l’incoraggiamento per una buona riuscita e per buoni risultati ottenibili con tanto allenamento. Milly Carlucci, durante la conferenza stampa di Ballando con le Stelle ha confessato di aver a lungo corteggiato la campionessa di nuoto Federica Pellegini e di essere felice di avere, finalmente, incassato il sì. A chi chiede alla ex campionessa di nuoto come mai questa volta abbia accettato di partecipare, spiega che questa per lei è una nuova sfida e che prima del matrimonio, essendosi avvicinata per la prima volta al tango, ha sentito accendersi dentro di lei qualcosa e che ora vuol proseguire nella conoscenza della danza, utile anche al suo percorso personale di ex timida. “Mi sono reinventata dopo avere smesso di nuotare, c’è una Federica diversa dopo il nuoto e anche dopo la maternità, ma forse, dopo otto mesi ritornare a fare un pochino l’atleta (in una disciplina diversa) è una cosa che mi mancava”. Alla conferenza del programma le è anche stato chiesto se le piacerebbe fare la presidente del CONI: “Per fare il presidente del CONI bisogna dedicare la propria vita allo sport, io non sono pronta a dedicare la mia vita tutte le ore del giorno allo sport, in questo momento mi diverte la tv, è una cosa che farò fino a quando ci saranno per me sfide divertenti”. Nel video le domande dei giornalisti a Federica Pellegrini dopo la conferenza stampa di Ballando con le Stelle.

Michele Vanossi
Federica Pellegrini: "Non sono ancora pronta per fare la presidente del Coni"
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica