
Al momento i carabinieri hanno arrestato nove persone, di cui tre romeni, tre ecuadoriani, due tunisini e una moldava. Altri due minorenni sono stati denunciato in stato di libertà
Un uomo armato di pistola ha sparato al segretario del vescovo di Firenze, Giuseppe Betori, fortunatamente rimasto illeso. Diversamente è andata per il segretario, Don Paolo, che è rimasto ferito. L'aggressore è riuscito a fuggire
Il capo dello Stato israeliano in un'intervista alla tv Canale 2 denuncia che all’Iran potrebbero mancare sei mesi per acquisire l’arma atomica e poi dice: "L'opzione miliare nei confronti dell'Iran sembra avvicinarsi"
Il presidente del Consiglio Ue Van Rompuy promuove l'Italia: "Il governo sta facendo un buon lavoro". Gli Usa: "Se cambia l'esecutivo, non cambiano i problemi". Le proteste dei no-global
A quasi tutti i giovani arrestati dalla polizia durante gli scontri del 15 ottobre a Roma sono stati concessi gli arresti domiciliari. Resta in galera solo Giovanni Caputi. Nei prossimi giorni il tribunale del Riesame deciderà su Valerio Pascali e su Er Pelliccia
E' polemica per la decisione della giunta di centro sinistra di spendere 250mila euro per una rivista per le scuole. I consiglieri regionali del Pdl presentano un'interrogazione: "Non contestiamo la valenza dell'iniziativa in sé, ma con molte meno risorse economiche si possono avere risultati più efficaci"
Concluso il consiglio dei ministri straordinario per decidere le misure anti-crisi. Approvato un emendamento alla legge di stabilità ora all’esame del Senato. Sfuma l’ipotesi di un decreto legge, anche se, fonti di governo riferiscono che dopo l'approvazione dell'emendamento alla legge di Stabilità, si procederà anche a realizzare un decreto e un disegno di legge con misure anti crisi. Il ministro Romani assicura: "Nessun prelievo sui conti correnti". Tra le misure: incentivi al Sud e ai giovani disoccupati, dismissione dei beni pubblici, liberalizzazioni. Nessuna norma sui licenziamenti. Oggi giro di consultazioni al Colle
Il segretario di Rifondazione comunista, ospite della Zanzara, attacca il ministro del Welfare e la riforma dell'articolo 8: la cosa fatta dal ministro Sacconi permette ai datori di lavoro di comportarsi nello stesso modo dei boss mafiosi. La replica: "Violenza verbale inaudita"
L'amministrazione di centro sinistra ha indetto un bando pubblico per due sculture dal valore di 150mila euro. Lo scopo è quello di valorizzare la zona degradata della Stazione. Polemica della Lega Nord. A Belluno invece, per far cassa, il comune mette all'asta una scultura
Il disturbatore Gabriele Paolini ha colpito ancora, ma questa volta ha subito la reazione inferocita del giornalista del Tg5, Fabrizio Summonte che gli ha rifilato una testata GUARDA IL VIDEO