L’Italia fa parte del “Gruppo di Minsk” e in quella sede ha, a suo tempo, come primo presidente, avanzato la proposta di cercare di risolvere il contenzioso fra Baku e Erevan

L’Italia fa parte del “Gruppo di Minsk” e in quella sede ha, a suo tempo, come primo presidente, avanzato la proposta di cercare di risolvere il contenzioso fra Baku e Erevan
La visita in Italia del ministro degli Esteri dell'Azerbaigian Elmar Mammadyarov ricorda i buoni rapporti tra il nostro Paese e quello caucasico
Un articolo della Bbc del 3 marzo sembra confermare l'ipotesi che a detenere le armi chimiche fossero i terroristi
Il nuovo libro di Augusto Grandi è quasi un'autopsia
Il critico d'arte al think thank "Il Nodo di Gordio": "Il presidente Mattarella vi mentirà, anche non volendo ma vi mentirà"
La Corte Suprema delle Filippine approva l’accordo con gli Stati Uniti per il ritorno delle truppe americane nel paese, dopo quasi due decenni. Per gli Stati Uniti è una vittoria significativa se vista nell’ambito del contrasto alla crescente influenza della Cina nel Mar Cinese Meridionale
Il summit internazionale di Roma traccia una linea comune per contrastare l’avanzata dell’IS in Libia. Restano incognite sull’accordo fra Tobruk e Tripoli. L’Italia naturale candidata a guidare l’intervento diplomatico e militare
Equipaggiamenti militari gratis al governo di Manila. Gli Usa stanziano 250 milioni di dollari per rafforzare la difese dei Paesi del Sud Est Asiatico in funzione anti cinese
Sconfitto di misura il peronismo kirchneriano, ma la coalizione vincente è divisa al proprio interno. Sullo sfondo il rischio di politiche liberiste sul modello Menem che avevano portato l’Argentina al default