Un sondaggio pubblicato da Foxnews (emittente tv vicina ai repubblicani) evidenzia, in un ipotetico duello tra Romney e Obama il prossimo 6 novembre, un vantaggio del presidente di un solo punto percentuale, 46% contro il 45% del candidato repubblicano. Ma gli elettori dell'elefantino sono ancora molto divisi sul nome di Romney
I giudici della Corte Costituzionale riuniti in camera di consiglio per decidere sull'ammissibilità dei due quesiti referendari sulla legge elettorale. Cosa dicono i partiti
Secondo un sondaggio del New York Times il candidato mormone è in vantaggio con il 32% dei consensi, seguito da Gingrich (24%) e Santorum (20%). Ma la battaglia in questo stato tradizionalmente conservatore è più che mai aperta. La governatrice, Nikki Haley, eletta nel 2010 grazie al sostegno del Tea Party, appoggia Romney. Ma il movimento l'ha bollata come "traditrice". Intanto in tv è già partita la sfida a colpi di spot milionari
L'ex stella del Manchester United, già attore, ora si dà alla politica. Nel 2010 la sua "crociata" contro le banche fu un fiasco. Questa volta andrà meglio?
I risultati nella notte. Romney dovrebbe vincere, salvo sorprese clamorose. La battaglia è per il secondo posto: se la giocano Ron Paul, Jon Huntsman e Rick Santorum. ELEZIONI USA 2012
La difesa della famiglia è il suo chiodo fisso. Così come il no deciso all’aborto. Evangelica cristiana, è stata tra i primi, al Congresso, a sostenere le battaglie dei Tea Party. Si è ritirata il 4 gennaio
Dal 1952 al 1992 il New Hampshire, lo "Stato di granito" ha sempre deciso l'inquilino della Casa Bianca. Il superfavorito è Romney. A sorpresa Daley, capo gabinetto di Obama, lascia l'incarico e torna a Chicago. Al suo posto arriva l'esperto Lew, già uomo di Clinton
Mentre i suoi rivali si azzuffano Romney attacca Obama: "Vuole farci diventare come l'Europa". Ron Paul con due battute gela Santorum ("hai votato tutte le leggi di spesa in parlamento") e Gingrich ("non hai fatto il militare"). Tutti contro i matrimoni gay. VIDEO
L'ex marine Amir Mirza Hekmati. arrestato con l’accusa di spionaggio per la Cia nel dicembre scorso, è stato condannato a morte. Gli Usa: "Accuse false"
In aprile si vota in Birmania, partecipa anche il partito della Suu Kyi, che per anni è stata costretta agli arresti domiciliari. Il governo la vorrebbe premiare con un incarico adeguato, se lei lo vorrà, subito dopo il voto