Alla presentazione dei palinsesti Mediaset, dati chiari: è l’unica rete generalista che attrae davvero le nuove generzioni. La TV ha un futuro solo se qualcuno si preoccupa di costruirglielo

Alla presentazione dei palinsesti Mediaset, dati chiari: è l’unica rete generalista che attrae davvero le nuove generzioni. La TV ha un futuro solo se qualcuno si preoccupa di costruirglielo
Qual è il modo preferito da un musicista per celebrare altri musicisti? Suonare le loro canzoni. Così Cesare Cremonini ha celebrato la reunion degli Oasis a Cardiff ieri sera, venerdì 4 luglio, suonando un loro brano insostituibile, quel Cigarettes&Alcohol che è stato l'ultimo singolo del loro disco d'esordio, l'epocale Definitely Maybe del 1994. E il palco del San Nicola di Bari si è idealmente unito per qualche minuto a quello di Cardiff. Tra l'altro Cremonini entra molto bene nei panni di Liam Gallagher (e che bella batteria, potentissima) e questo è senz'altro uno dei più begli omaggi alla reunion dell'anno.
Quarant'anni esatti. Il 17 giugno 1983 Enzo Tortora veniva arrestato. Nel giorno della ricorrenza, Hbo ha pubblicato le prime immagini di "Portobello": la nuova serie di Marco Bellocchio, dedicata alla drammatica vicenda del conduttore televisivo, che sarà disponibile nel 2026 su Hbo Max. La clip racconta il momento in cui Enzo Tortora, interpretato da Fabrizio Gifuni, appare in manette davanti a una caserma dei carabinieri romana. Come si sa, Enzo Tortora fu accusato ingiustamente da alcuni detenuti di essere al centro di un traffico di droga gestito dalla camorra napoletana: arrestato, incarcerato e trascinato in un lungo processo, fu completamente assolto solo dopo anni di calvario giudiziario ma morì poco dopo.
Un nuovo Vasco in tour. Ci ha fatto entrare nella sua vita spericolata, che è diventata anche la nostra
Achille Lauro ha cantato a sorpresa nella serata di lunedì 14 sulla scalinata di Trinità dei Monti a Roma. Sotto una pioggia impertinente, il suo spettacolo, annunciato poche ore prima sui social, è durato circa un'ora davanti a duemila persone realmente entusiaste. Dieci canzoni tra vecchi e nuove estratte dal disco "Comuni Mortali" che esce il 18 aprile, compreso il prossimo singolo "Amor". In più una novità: l'omaggio ad Antonello Venditti con Notte prima degli esami. Il 29 giugno e 1º luglio Achille Lauro sarà live al Circo Massimo di Roma
Il musicista parla del doppio album realizzato con la sua musica e le liriche di Negrini e D'Orazio
Cantautore, poeta, compositore e polistrumentista, Luigi Tenco è nato il 21 marzo 1938 a Cassine, in provincia di Alessandria, ma è cresciuto artisticamente a Genova. Nella città ligure il cantante diventa uno degli esponenti della cosiddetta "scuola genovese" insieme ad artisti come Fabrizio De André, Bruno Lauzi, Gino Paoli e Umberto Bindi. Prima del trasferimento a Genova, Tenco ha vissuto gli anni della sua infanzia a Ricaldone (Alessandria) un piccolo borgo oggi diventato sito dell'Unesco. L'Associazione Culturale "Luigi Tenco" di Ricaldone e il Comune di Ricaldone hanno deciso di omaggiare il cantante dedicandogli un museo, che un tempo era stato un asilo, dove sono esposti spartiti, memorabilia e accessori appartenuti al cantante. Tra gli oggetti più curiosi un jukebox che suona i suoi successi.
Lucio Corsi è il nuovo fenomeno. Funziona perché fuori dal coro, dà quello che manca in questo momento alla musica: la genuinità. Ed è per questo che io ci scommetto tantissimo
L'artista racconta sul palco di Milano il motivo dello stop e incanta con la sua musica il pubblico degli Arcimboldi
Un artista di 58 anni si ritrova a reinventarsi ancora una volta e a portare in giro canzoni dalla storia lunghissima ricostruite e rielaborate