Paolo Guzzanti

Poiché siamo per l'obbligo vaccinale e siamo in campo, battiamoci ancora una volta, rispondendo a Daniele Capezzone che ieri sulla Verità sosteneva che l'obbligo di green pass e dunque di vaccinarsi colpisce le libertà fondamentali

Paolo Guzzanti
Strana alleanza tra la Cgil e i sovranisti

Il signor Josep Borrell, spagnolo, è nientemeno che l'Alto rappresentante della politica estera dell'Unione europea, funzione e ruolo che abbiamo cercato di capire leggendo la sua intervista a Federico Fubini, ieri sul Corriere della Sera

Paolo Guzzanti
L'alto commissario e il sonno europeo

Non è incredibile, ma è vero: tutto ciò che costituiva il programma liberale di Silvio Berlusconi quando fondò Forza Italia e che era stato trattato come materia risibile se non pericolosa per la democrazia, adesso diventa verbo

Paolo Guzzanti
Quell'idea nata vent'anni fa

Sia gli americani che i talebani hanno ieri lasciato trapelare un trepidante allarme per i piani terroristici dell'ISIS-K, una rete dello Stato islamico che progetterebbe un attentato all'aeroporto di Kabul

Paolo Guzzanti
Strategia del terrore: un assist a Biden

Nel 1973 l'ambasciata italiana a Santiago del Cile aprì i cancelli ai rifugiati durante il colpo di Stato di Pinochet. Oggi le ambasciate (peraltro vuote) a Kabul sono assediate da un popolo terrorizzato.

Paolo Guzzanti
Ambasciate, porte aperte a chi fugge

La Cina sta entrando in Afghanistan a vele spiegate. Vele di seta, naturalmente. La ritirata o, meglio, la rotta di Joe Biden si trasforma in una catastrofe.

Paolo Guzzanti
Il Dragone che divora tutto

Sei mesi sono passati, la luna di miele è finita e Mario Draghi supera a pieni voti persino l'esame dell'arcigno Financial Times, secondo cui l'Italia è un modello europeo e il nostro Primo ministro dovrebbe restare al suo posto fino al 2023.

Paolo Guzzanti
Gli squali nella bonaccia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica