Visita-lampo del segretario di Stato Tillerson in un clima di profonda sfiducia

Visita-lampo del segretario di Stato Tillerson in un clima di profonda sfiducia
In Bolivia non si comincia a lavorare in miniera se prima non si è pregato “El Diablo”, un vero e proprio diavolo considerato il protettore dei minatori
Dalle stelle alle stalle. Cesar Milani, dopo aver sottomesso il popolo argentino per anni, è stato finalmente arrestato
La storia di Luis è diventata il simbolo di una città che cerca di sfuggire da quella che sembra essere la sua condanna a morte
Se vince l'opposizione Assange via dall'ambasciata a Londra
È la fine dei finanziamenti pubblici al calcio argentino. E potrebbe essere la fine dello stesso calcio se i singoli club non riusciranno a trovare una soluzione in tempi brevi
Si può parlare di corruzione fuori dalle aule di tribunale e mostrare ai comuni cittadini le sue mille facce?
Immaginate se Donald J. Trump inaugurasse un museo a lui dedicato e, per farlo, spendesse pure sette milioni di dollari di fondi federali Usa invece di usarli per diminuire le tasse o, fosse mai, per finanziare servizi sociali
Era il 4 febbraio del 1992 quando un gruppo di militari tentò un colpo di Stato contro il presidente del Venezuela dell’epoca, Carlos Andrés Pérez