Era il 4 febbraio del 1992 quando un gruppo di militari tentò un colpo di Stato contro il presidente del Venezuela dell’epoca, Carlos Andrés Pérez

Era il 4 febbraio del 1992 quando un gruppo di militari tentò un colpo di Stato contro il presidente del Venezuela dell’epoca, Carlos Andrés Pérez
La polizia sciopera e sale la tensione in Brasile, dove si sta assistendo a una vera e propria escalation di violenza
Sono oltre seimila i guerriglieri delle Farc, la guerriglia d’ispirazione marxista-leninista, che da giorni e con ogni mezzo – in autobus, camion, barche e sovente a piedi – si stanno dirigendo verso le 27 aree di sicurezza (veredales in spagnolo) supervisionate dall’Onu e dalla forza pubblica colombiana
Da sabato 4 febbraio, quando i poliziotti della regione dell’Espirito Santo hanno incrociato le braccia “a tempo indeterminato” per rivendicare aumenti salariali, la capitale Vitoria – solitamente tranquilla, almeno a guardare le statistiche dei morti ammazzati che fanno del Brasile uno dei paesi più violenti al mondo – si è trasformata in un inferno. Oltre 270 gli esercizi pubblici saccheggiati, 75 i morti ufficiali in appena quattro giorni, cadaveri adagiati sui marciapiedi di fronte alle morgue, strapiene, una violenza da Far-West che dallo scorso fine settimana ha invaso le strade di questa parte del paese del samba tra le regioni di San Paolo e Rio de Janeiro dove, come se non bastasse, dopodomani i poliziotti carioca potrebbero anche loro cominciare uno sciopero a tempo indeterminato
Una guerra a suon di ciak cinematografici. Già perché per una serie televisiva non gradita a volte si può scatenare un vero e proprio inferno, soprattutto se si è in Venezuela
Inutile negarlo: l’ossessione di Donald J Trump è il muro alla frontiera del Messico
Nel Paese i decessi infantili sono cresciuti del 40%
Non esiste solo il muro che Donald J. Trump vuole potenziare alla frontiera tra gli Stati Uniti ed il Messico.
Donald J. Trump non scatena solo polemiche ma fa anche scuola, sia sul fronte migratorio che su quello dei muri alle frontiere