Paolo Manzo

Foto profilo di Paolo Manzo

Paolo Manzo, classe 1970, laureato alla Bocconi, analista, direttore di Latin American Insider, newsletter quotidiana sull'America latina (https://paolomanzo.substack.com)

Nello shopping Cidade Jardim, il tempio del lusso a San Paolo, lo spettacolo è desolante. Vetrine all'ultima moda fanno da contrappunto a corridoi vuoti. Chi ci viene al massimo fa un giro, poi torna a casa. Anche per il ceto medio-alto, infatti, la crisi brasiliana si fa sentire, in modo pesante. E se proprio si volesse una conferma basta farsi un giro in uno dei supermercati a prezzi più popolari “Extra” che vendono ancora ma che sono stati costretti a inventarsi dei giorni di super-offerte per invogliare la popolazione a comprare. “Nonostante ciò è tutto molto caro - spiega la signora Neusa mentre spinge il suo carrello - e con questa crisi che stiamo passando dobbiamo cercare i prezzi più bassi quando facciamo la spesa”

Paolo Manzo
Soros sfrutta la crisi in Brasile Così sta facendo nuovi miliardi

È la fine dei finanziamenti pubblici al calcio argentino. E potrebbe essere la fine dello stesso calcio se i singoli club non riusciranno a trovare una soluzione in tempi brevi

Paolo Manzo
"È la fine del calcio argentino"

Immaginate se Donald J. Trump inaugurasse un museo a lui dedicato e, per farlo, spendesse pure sette milioni di dollari di fondi federali Usa invece di usarli per diminuire le tasse o, fosse mai, per finanziare servizi sociali

Paolo Manzo
Il museo della vergogna di Evo Morales
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica