Paolo Manzo

Foto profilo di Paolo Manzo

Paolo Manzo, classe 1970, laureato alla Bocconi, analista, direttore di Latin American Insider, newsletter quotidiana sull'America latina (https://paolomanzo.substack.com)

In realtà Trump non ha fatto altro che mantenere un’altra promessa. E non ha fatto altro che proseguire la politica di Clinton e Obama

Paolo Manzo
Tutta la verità sul muro di Trump

È un Brasile scosso quello che il 23 gennaio 2017 ricomincia i preparativi per il prossimo Carnevale dopo tre giorni di lutto per la morte di Teori Zavascki, il giudice della Corte Suprema (qui lo chiamano Supremo Tribunale Federale, STF) in un incidente aereo lo scorso 19 gennaio, a pochi km da Paraty, cittadina celebre per il più importante festival della letteratura verde-oro

Paolo Manzo
Quella strana morte del giudice della Mani Pulite brasiliana

Per Joaquín “El Chapo” Guzmán è l’inizio della fine. La sua estradizione negli Stati Uniti – compiuta con un tempismo che ha dell’incredibile il giorno prima dell’insediamento di Trump – segna la fine della sua carriera di grande boss del narcotraffico internazionale. L’ex leader del cartello di Sinaloa è sempre stato un personaggio costantemente in bilico tra mito e realtà come il suo predecessore, il colombiano Pablo Escobar

Paolo Manzo
Il "regalo" del Messico a Trump Consegnato El Chapo Guzman

L’ultimo video dall’inferno delle carceri brasiliane ricorda i massacri del Rwanda ma, se solo avesse un po’ più di stile hollywoodiano, potrebbe anche essere una fedele rappresentazione delle ultime efferatezze dell’Isis. Invece siamo a Natal, la capitale del Rio Grande do Norte, nella prigione di Alcaçuz dove sono rinchiusi oltre 1050 detenuti in una struttura che potrebbe ospitarne la metà

Paolo Manzo
Scoppia la guerra dei narcos ​Il Brasile diventa un mattatoio
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica