Redazione web

Diventato famoso nel 1987 per lo sceneggiato televisivo "La Piovra", su Rai1, Remo Girone era nato il primo dicembre 1948 ad Asmara, in Eritrea, da genitori italiani che si erano trasferiti lì. A teatro espresse al meglio le proprie qualità attoriali, anche se sarà la fiction tv a renderlo popolare interpretando lo spietato boss mafioso Tano Cariddi

Redazione web
Remo Girone, dal teatro al cinema

Dopo una maratona di quasi 12 ore, il Consiglio comunale di Milano ha approvato la delibera che prevede la vendita dello stadio Meazza a Inter e Milan. I voti favorevoli sono stati 24, si sono opposti in 20, in due non hanno partecipato al voto. La delibera su San Siro ha spaccato sia il centrosinistra sia il centrodestra

Redazione web
Voto su San Siro, maratona a Palazzo Marino

Coivolti nella manifestazione scuole, università, trasporti e lavoratori portuali. Disagi nelle stazioni. A Milano Centrale scontri tra Polizia e dimostranti

Redazione web
Mezza Italia bloccata dallo sciopero pro-Pal

Momenti di tensione tra deputati durante la votazione finale del disegno di legge costituzionale sulla riforma della magistratura per la separazione delle carriere. Pd, Avs e il Movimento 5 Stelle insorgono per i festeggiamenti dei membri del governo

Redazione web
Riforma della giustizia, la rissa alla Camera dei Deputati

Protagonista di diversi film entrati nella storia del cinema, l'attore Robert Redford, due volte premio Oscar, si è spento all'età di 89 anni. Tra le sue pellicole più celebri "Tutti gli uomini del presidente", "La mia Africa" e "I tre giorni del Condor"

Redazione web
Robert Redford, icona del cinema
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica