Redazione web

La voce narrante di una leggenda assoluta come Pietro Mennea. Le emozioni, le passioni e le storie di uomini e donne uniti nel Tricolore. Il video “Lo Sport in Costituzione”, realizzato dal Ministro per lo Sport e i Giovani, con la collaborazione di Sport e Salute e il Dipartimento per l’Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri, a due anni dall’approvazione della norma costituzionale da parte del Parlamento.“Con questo primo spot - dichiara il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi- vogliamo raccontare e far comprendere il significato più profondo dell’inserimento dello sport nella nostra Costituzione. Non si tratta di un punto di arrivo, ma di partenza, un impegno quotidiano per rendere lo sport un diritto realmente accessibile a tutti, senza barriere di alcun tipo: sociali, economiche, fisiche e culturali. Dietro alle medaglie e alle vittorie dei campioni e delle campionesse che rappresentano con onore l'Italia nel mondo, ammirati nel video e che oggi hanno testimoniato in prima persona le loro esperienze, ci sono storie di persone speciali, storie di vita, storie di sport che partono da lontano. L’essenza dello sport, con i suoi messaggi più sani e autentici, grazie a questa campagna di comunicazione ci auguriamo possano arrivare a tutti, contribuendo a una diffusione capillare dei valori e dei principi fondamentali di questa dimensione sociale indispensabile. Rivedendo le gesta delle leggende italiane si riaccende un forte senso di appartenenza, identità e attaccamento al tricolore e alla maglia azzurra, e allo stesso tempo si rafforza una consapevolezza nuova, profonda e condivisa del ruolo fondamentale dello sport nella società. Lavoriamo quotidianamente, insieme, per garantire il diritto allo sport, perché possa appartenere a tutti noi, perché lo riteniamo, in tutte le sue forme, un presidio indispensabile per costruire una società più giusta, coesa e solidale"

Redazione web
"Sport in Costituzione". Al via la campagna tv sull'articolo 33

Lo scrittore da Floris spiazza Floris in diretta elencando i risvolti positivi del fascismo. Ma, aggiunge, "a prezzo della libertà"

Redazione web
Augias: "Mussolini ha fatto cose buone"

Un suggestivo itinerario dal 27 al 30 novembre nell'atmosfera natalizia visitando luoghi imperdibili tra Lucerna, Friburgo, Strasburgo, il Parlamento Europeo, la Linea Maginot, Riquewihr e Colmar con il nostro caporedattore della Politica Gabriele Barberis. Per informazioni e prenotazioni: tel: 02 87282463 mail: viaggi@ilgiornale.it

Redazione web
Foto da archivio Gattinoni

"Mi trovo alla stazione centrale di Milano, in un clima da guerriglia, sono appena rientrata assistendo con i miei occhi a una sassaiola dei manifestanti. Questi sono teppisti a cui poco interessa della tragedia che si sta consumando a Gaza: sono interessati solo a trovare occasioni di scontro. Massima vicinanza alle forze dell'ordine, costrette a contenere questi indegni gruppi di facinorosi, e alle tante persone spaventate dalla violenza. Siamo tutti bloccati qui, lavoratori e viaggiatori". Lo dice la deputata di Italia Viva Maria Chiara Gadda, vicepresidente del Gruppo alla Camera, presente in stazione Centrale a Milano durante gli scontri.

Redazione web
Gaza: Gadda (Iv), in Centrale sassaiole, clima da guerriglia

Traffico in tilt a Milano alla prese con una pesante ondata di maltempo. Diversi gli allagamenti in città: colpiti soprattutto i sottopassi. Emergenza nella zona Ca' Granda dove è esondato il Seveso: nelle immagini un'auto rimasta bloccata nell'acqua alta.

Redazione web
Milano: esonda il Seveso, auto rimane bloccata nell'acqua alta
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica