Redazione

Il Team Columbia-High Road capitanato dal britannico ha vinto la cronometro a squadre di 20,5 km con il tempo di 21'50", e ha preceduto di 6" la Garmin Slipstream e di 13" i kazaki dell'Astana, che schierano Armstrong e Leipheimer. Quarto tempo, 22" di distacco, per la Lpr di Di Luca

Redazione
Giro d'Italia, Cavendish 
prima maglia rosa 
con la crono a squadre

Potrebbe essere questa la causa della morte del cardiochirurgo avvenuta mercoledì scorso all'ospedale San Carlo di Nancy di Roma. La cartella clinica rivela che aveva assunto il farmaco prima del ricovero. Resta da capire se è stato un errore o se si è trattato di suicidio

Redazione
Marcelletti stroncato 
da una dose letale 
di farmaco per il cuore

Omicidio-suicidio in un bosco in località Bagno a Ripoli, frazione di Lappeggi, una zona collinare alle porte di Firenze. Le vittime sono Lapo Santiccioli, 27 anni, e Giulia Giusti, di 22. Un tentativo di riconciliazione finito male: lei colpita dieci volte

Redazione
Firenze: uccide a coltellate 
l'ex fidanzata 
poi si toglie la vita

Celebrato al Quirinale il "Giorno della memoria". Il presidente: "Manca un'esauriente verità sulle stragi, Pinelli fu due volte vittima". Poi: "Sarkozy e Lula ascoltino la mia voce". Ex terroristi in Tv, "no a memorie romanticheggianti e autogiustificative". Le vedove di Pinelli e Calabresi si stringono la mano". Schifani: "Sì alla pacificazione, ma non dimentichiamo Moro"

Redazione
"Terrorismo e stragi, verità incompiuta 
Su Battisti un'inspiegabile indulgenza"

"La crisi certamente non è finita, ma il peggio è alle nostre spalle". Lo ha detto Silvio Berlusconi intervenendo telefonicamente alla Festa dell’Europa organizzata a Torino dal Pdl. "La Fiat - ha proseguito il premier interpellato dai giornalisti - è il simbolo della solidità del nostro Paese"

Redazione
Crisi, Berlusconi: "Il peggio ormai è alle spalle"

Secondo la stampa britannica i ricercatori stanno mettendo a punto un materiale tipo kevlar, capace di fermare le pallottole. I poliziotti che professano la religione sono oltre 2.000. Il loro credo vieta di non indossarlo, anche al lavoro

Redazione
Londra: turbanti antiproiettile per i poliziotti sikh
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica