Redazione

Come si presenterebbe Venezia se le sue acque improvvisamente si ghiacciassero? È questa l'idea che ha spinto Robert Jahns, noto col nickname nois7, a creare questi surreali fotomontaggi con le foto della città delle gondole catturate da Luis Manuel Osorio Fernando e quelle del Lago Bajkal - Siberia meridionale - scattate da Daniel Kordan. Il risultato, come si vede, è da brividi.

Redazione
Venezia congelata, i canali come i grandi laghi ghiacciati

A prima vista, questi oggetti sembrano assolutamente inutili: forchette che non prendono niente, sedie su cui è impossibile poggiarsi, piatti bucati o ricoperti di pelo, stivali da pioggia aperti e ombrelli di cemento. Ed infatti, è proprio cosi. "The uncomfortable" è una raccolta di oggetti dell'architetto greco Katerina Kamprani che è volta ad un solo fine: l'inutilità. Ieri si è conclusa la loro esposizione al Salone del Mobile, e la Kamprani si è detta soddisfatta, " anche se non ho ancora trovato un'idea che mi faccia ridere davvero".

Redazione
Cose inutili, al Salone del Mobile l'opera di Katerina Kamprani

Si chiama "Intimacy 2.0" ed è in grado di rivelare l'eccitazione sessuale: l'abito presentato dallo Studio Roosegaarde, nelle due versioni bianca e nera, diventa sempre più trasparente, grazie a minuscoli sensori, quando aumentano la frequenza cardiaca e la temperatura corporea

Redazione
Olanda, l'abito che mostra l'eccitazione sessuale

Si chiama Angel Boligan Corbo l'autore di queste bellissime vignette che denunciano il consumismo e creano un'immagine surreale di quello che è il mondo moderno. Attraverso i suoi carrelli, alle sue televisioni giganti e alla sua denuncia, l'autore cubano ci racconta un mondo grigio, dove il dio denaro ne fa da padrone, e in cui non sembra esserci posto per l'amore vero o il bene disinteressato.

Redazione
Il mondo del consumismo, il progetto di Angel Boligan Corbo

Il sito thebrigade.com ha deciso di fareun regalo ai suoi militari all'estero: per rendere meno stressante la loro permanenza in suolo di conflitto, il sito ha raccolto 135 fotografie delle cowgirl più piccanti di sempre, lasciando ben poco all'immaginazione. The Brigade è una piattaforma dove i militari americani possono scambiarsi foto, commenti, restare aggiornati sulle novità del governo e sui prototipi di armi che saranno usati nelle prossime operazioni. Nato nel vecchio west americano ma giunto anche dalle pampas argentine, la figura del cowboy è sempre stata sinonimo di virilità e potenza, capace di scatenare nelle donne una tempesta di pensieri. Ma, a ben vedere, la versione del gentilsesso fa spasimare ancora di più.l

Redazione
Cowgirls, la raccolta hot per i militari americani

È la settimana del design e Milano si popola di architetti, turisti, creativi o semplici curiosi

Redazione
Facce da... Fuorisalone

Eccole le cinque "punte rosa" che, secondo indiscrezioni, lo stesso Renzi avrebbe chiamato per le Elezioni Europee. "È la migliore risposta a chi in queste settimane ha accusato proprio me di scarsa sensibilità sul tema della presenza femminile", ha commentato il premier Matteo Renzi che, nelle ultime ore, è sobbalzato davanti ai sondaggi che danno le sue quotazioni in netto ribasso.

Redazione
Giusi Nicolini, sindaco di Lampedusa e Linosa. La sua candidatura è arrivata dallo stesso premier che ha mandato Davide Faraone, della segreteria Pd, a Lampedusa per convincerla

Nonostante gli infortuni e la rincorsa per l'Europa League, pare proprio che la coppia composta da Mauro Icardi e Wanda Nara sui social ci sia sempre. Dopo aver postato le foto della loro gita a Venezia, Wandita ha condiviso sul suo profilo Instagram una piccante foto del fidanzato, nascosto solo da una coperta in una situazione decisamente "aftersex", che ha fatto sbizzarire i fan più accaldati.

Redazione
Wandita e Icardi, una coppia social: adesso anche il selfie "aftersex"

Lo spagnolo Jesús Marugán, proprietario dell’Akira, la più grande fumetteria di Madrid, ha deciso così di rendere omaggio a quei superoi che sono stati la sua passione, oltre che la sua fortuna. Prendendo spunto dalla Cappella Sistina di Michelangelo, Marugán l'ha dipinta sostituendo all'uomo disteso uno Spiderman, agli angeli che sostengono Dio il verde e arrabbiato Hulk, mentre al posto dello stesso Dio troviamo Stan Lee, autore e creatore - praticamente - dell'intero universo Marvel, che come il Signore infonde la vita nei suoi supereroi. I fan ne saranno sicuramente entusiasti.

Redazione
Spagna, la super-Cappella Sistina fatta dagli eroi dei fumetti
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica