Il ct elogia il tecnico del Napoli con un paragone azzardato. Diego ci resterà male.«É stato geniale», spiega il tecnico che vede un destino Champions perla squadra. E avverte il Milan:«Attento, basta niente per rimettere tutto in discussione»

Il ct elogia il tecnico del Napoli con un paragone azzardato. Diego ci resterà male.«É stato geniale», spiega il tecnico che vede un destino Champions perla squadra. E avverte il Milan:«Attento, basta niente per rimettere tutto in discussione»
La rete diretta da Flavio Mucciante continua il suo viaggio multipiattaforma e multimediale. Il pubblico potrà assistere dal vivo o seguire il duo comico su radio, internet e tv. Guarda lo spot
Approvato in Vigilanza Rai il regolamento sulla comunicazione politica in vista delle amministrative di metà maggio: "Garantire imparzialità, pluralismo e completezza". Contrario solo il radicale Beltrandi
Due giornalisti del domenicale News of the world sono stati arrestati a Londra per delle intercettazioni telefoniche di cellulari di vip. Convolti nello scandalo l'attrice Sienna Miller e alcuni membri della famiglia reale
Dopo mesi di sanguinosa guerra civile si sta combattendo l'ultima battaglia nella capitale "economica" Abidjan, attorno al palazzo presidenziale. Laurent Gbagbo, il presidente uscente che da novembre resiste agli inviti della comunità internazionale a farsi da parte nonostante la sconfitta, è nascosto nel bunker della sua residenza. Secondo il ministro egli Esteri francesi starebbe trattando la resa
La guardia giurata arrestata dai carabinieri alle 6 nella sua abitazione. Per la procura avrebbe sparato senza essere minacciato dai rapinatori: ne ha uccisi due ieri pomeriggio a Quinzano d'Oglio
L’Ufficio di presidenza della Camera ha approvato, a maggioranza, la proposta del collegio dei questori di sanzionare il comportamento del ministro della Difesa, nel corso della bagarre in Aula la scorsa settimana, con una lettera di censura. La lettera sarà inviata, per conoscenza, anche al premier
Dalle carte sull'Oak Fund, il dossier realizzato da Tavaroli sugli affari esteri della Quercia, emerge il ruolo centrale di Roberto Perini nei presunti affari dei Democratici di sinistra. "I vertici si affidavano a lui per gestire le finanze", come il "compagno G" (Primo Greganti) durante Mani pulite
Nella quarta edizione a cura di Alberto Alessi, un lungo viaggio nella memoria collettiva. Dalla Fiat Palio alla celebre "Lettera 22". E 56 "capitani coraggiosi" che hanno fatto storia
Una montagna di documenti, riscontri bancari e interrogatori: ma la Procura non s’è mossa