La Polizia ha scoperto un laboratorio artigianale per la produzione di crack. In manette sono finiti due pregiudicati palermitani che spacciavano nel quartiere di Brancaccio
La Polizia ha scoperto un laboratorio artigianale per la produzione di crack. In manette sono finiti due pregiudicati palermitani che spacciavano nel quartiere di Brancaccio
La vicenda risale al 2013, quando il titolare di una gioielleria di Partinico sparò ad un rapinatore che era entrato nella sua abitazione minacciando la sua famiglia. Sei anni dopo è finito sotto processo per eccesso di legittima difesa. Il ladro ferito ha chiesto un risarcimento di 100mila euro per danni fisici
Il titolare di un supermercato finge di essere rapinato per intascare i soldi dell'assicurazione. Interrogato dai poliziotti crolla e racconta di essere in difficoltà economiche. Denunciato per simulazione di reato.
Secondo i giudici l'ex consigliere regionale "ha preso parte a Cosa nostra, destinatario delle preferenze elettorali dell'associazione mafiosa, fornendo un concreto e specifico contributo per garantire gli interessi del sodalizio mafioso".
Durante una manifestazione dell'otto marzo a Palermo, alcune ragazze hanno bruciato una bandiera della Lega. "Un'azione simbolica", spiegano le attiviste. Per il deputato Rizzotto. "Il gesto evoca tempi bui"
I carabinieri hanno arrestato un notaio per capolarato, sfruttamento del lavoro ed estorsione in concorso con un proprio collaboratore. Il professionista, titolare di un'azienda agricola in provincia di Palermo, pagava i braccianti 2 euro l'ora.
Un uomo ha aggredito con una testata un commissario della Polizia municipale, negli uffici di piazza Giulio Cesare a Palermo, è stato sottoposto agli arresti domiciliari in attesa del giudizio per direttissima
La Corte di Cassazione ha annullato con rinvio la sentenza della corte d'appello di Palermo riguardante l'omicidio colposo e i falsi collegati alla morte di Valeria Lembo, la giovane mamma di 34 anni uccisa, nel dicembre 2011, da una dose eccessiva di un farmaco chemioterapico
A Palermo si è inaugurato l'anno giudiziario tra tante incognite e la carenza di magistrati anche per la semplice routine. Il presidente della sezione giurisdizionale della Corte dei conti: "Entro un anno speriamo di risolvere le criticità"
Una rete che faceva arrivare in Italia ragazze nigeriane per avviarle alla prostituzione è stata smantellata dalla Polizia di Stato di Catania con l'arresto di quattro persone, rinchiuse nel carcere di Caserta.