Un film di supereroi più composito e sovversivo dei precedenti titoli Marvel: coniuga azione, dilemmi shakespeariani e sfumature politiche

Un film di supereroi più composito e sovversivo dei precedenti titoli Marvel: coniuga azione, dilemmi shakespeariani e sfumature politiche
Clint Eastwood dedica un film ai tre ragazzi americani che, nel 2015, sventarono l'attentato sul treno per Parigi. Stavolta però manca la magia narrativa cui ci ha abituato
Lo spirito di squadra è al centro di un film d'animazione ambientato nella preistoria. Non è certo un capolavoro ma insegna ai bambini a credere in se stessi.
La peggior saga degli ultimi anni trova la sua conclusione in un capitolo dalla consistenza cinematografica risibile ma in grado di soddisfare il suo pubblico di riferimento
Steven Spielberg dirige Meryl Streep e Tom Hanks in un grande thriller politico che promuove la libertà di stampa e l'emancipazione femminile
"Maze Runner - La rivelazione" regala 142 minuti di effetti speciali a ritmo ipercinetico. Un film apprezzabile soltanto dai veri fan della saga.
Un'opera che è un viaggio sensoriale in cui l'attenzione alla forma si traduce in una regia estetizzante, mentre quella al contenuto regala una lezione sentimentale profonda e autentica
Liam Neeson è alle prese con un mistero da risolvere ad alta velocità, in un action-thriller modesto ma godibile
Il racconto della fuga d'amore di due coniugi malati si fa poetico e commovente grazie alle superbe interpretazioni di Donald Sutherland e Helen Mirren
Comicità mai volgare ma fiacca in un film che vede Rovazzi nei panni di novello Candide