Un affresco, tanto magistrale quanto intimista e asciutto, dell'inferno in terra cui relegano certi fantasmi interiori. Con un Casey Affleck da Oscar

Un affresco, tanto magistrale quanto intimista e asciutto, dell'inferno in terra cui relegano certi fantasmi interiori. Con un Casey Affleck da Oscar
La compagnia del mattoncino e Warner Bros rinfrescano il brand dell’uomo pipistrello con un film in grado di intrattenere sia i bambini sia gli adulti
Nonostante le numerose scene di sesso, il secondo capitolo della trilogia punta sul romanticismo e non conosce eccitazione. Ma la noia è intervallata da esilaranti passi falsi
Nonostante le numerose scene di sesso, il secondo capitolo della trilogia punta sul romanticismo e non conosce eccitazione. Ma la noia è intervallata da esilaranti passi falsi
L'ultima opera di Mel Gibson è una sintesi degli opposti d'enorme impatto visivo: monumento alla truculenza del gesto bellico e inno luminoso alla non-violenza
Il seguito, un ibrido tra commedia all’italiana e action movie americano che punta alla serialità, ha meno smalto e comicità del film originario
L'ultima opera di Mel Gibson è una sintesi degli opposti d'enorme impatto visivo: monumento alla truculenza del gesto bellico e inno luminoso alla non-violenza
Una favola d'amore, agrodolce e senza tempo, sul mito del successo e sulle rinunce che comporta, la cui messa in scena è la quintessenza di cosa si intende per magia del cinema
Una favola d'amore, agrodolce e senza tempo, sul mito del successo e sulle rinunce che comporta, la cui messa in scena è la quintessenza di cosa si intende per magia del cinema
Incentrato sul tema della personalità multipla e con un grande James McAvoy, segna la rinascita del regista. Peccato per la parte finale non all'altezza