Un drama-thriller dotato di due grandi attori protagonisti, di una confezione di pregio e di una storia potente, ma che resta poco incisivo

Un drama-thriller dotato di due grandi attori protagonisti, di una confezione di pregio e di una storia potente, ma che resta poco incisivo
Due giovani registi italiani di cui andare orgogliosi. Il loro esordio è un progetto internazionale che mischia racconto di guerra, tensione, contenuti filosofici e archetipi
Un’opera semplice e spassosa, dall'ottima animazione e dal ritmo vertiginoso per un intrattenimento a misura di bambino, ma che non fa breccia nel cuore
Un’opera semplice e spassosa, dall'ottima animazione e dal ritmo vertiginoso per un intrattenimento a misura di bambino.
Un film amaro e magnifico, di grande impatto emotivo, in cui si resta continuamente sospesi tra orrore e dolcezza
Una commedia sentimentale, incantevole nel suo essere divertente e amara. La quintessenza della poetica alleniana
Il ritorno di Bridget è uno spasso: una commedia in cui il romanticismo in salsa british è inondato di comicità prorompente
La ricostruzione romanzata, eccentrica ma mai caricaturale, del leggendario incontro tra due icone. Un piacevole divertissement
Un ibrido tra il sequel e il reboot che in fondo è solo l'inutile rimaneggiamento fuori tempo massimo di una pellicola cult
Una commedia che dissacra in modo graffiante (e divertente) il Sogno Americano. In equilibrio perfetto tra contenuti scomodi, comicità e denuncia