Il cardinale Gianfranco Ravasi: "Bisogna trovare un linguaggio più pertinente, che sia provocante. Sui temi etici non bisogna sciogliere la dottrina solo per avvicinarsi ai ragazzi"

Il cardinale Gianfranco Ravasi: "Bisogna trovare un linguaggio più pertinente, che sia provocante. Sui temi etici non bisogna sciogliere la dottrina solo per avvicinarsi ai ragazzi"
Presentata la "Pastorale" sulla maturità. Monsignor Paglia: "Milioni di persone da accompagnare, bene la legge sull'assistenza domiciliare"
Scuse del Pontefice sulla "frociaggine": "Non volevo offendere, la Chiesa è aperta"
Il Papa avvia l'iter ufficiale: verrà proclamato "patrono del web"
Subito "vietato" perché colonialista. Costava solo 3,10 euro, adesso è un business
"L'Ia ha portato vantaggi nel campo della medicina, ma il grande limite è il suo utilizzo per il controllo delle persone e per il lavoro"
Parla il portavoce della missione Unifil in Libano: "Sicurezza innalzata però la tensione è iniziata già il 7 ottobre. Ora ricominci il negoziato"
La dichiarazione "Dignitas infinita": "Sia proibita ovunque, la teoria gender è pericolosissima"
Sulle esequie Bergoglio va alla rottura col passato: niente catafalco e una sola veglia
Un tatuaggio non sulla pelle umana, ma sul marmo, sulla schiena dell'opera d'arte che raffigura Maria Maddalena