Il Cav a Studio Aperto: "Abbiamo i numeri per governare, avanti fino al 2013". Poi smaschera il golpe: "Hanno messo in atto trucchi di bieco parlamentarismo dando una immagine del loro modo di intendere la politica davvero grottesca". Il Cav fa shopping nel centro di Roma GUARDA IL VIDEO
Dopo gli ultimi sviluppi sul caso Tarantini, il Guardasigilli non nasconde le proprie preoccupazioni a causa di certi protagonismi da parte delle procure: "Se non capissi le cose di diritto resterei perplesso"
Stamattina il Guardasigilli ha rivendicato il diritto di avviare ispezioni nelle procure di Bari e Napoli. Ora l'Anm apre una disciplinare e il ministro non ci sta: "Se non mi fossi già dimesso, revocherei l'iscrizione al sindacato". Sul processo breve: "Il caso Mills si prescriverebbe comunque"
La procura di Roma sta valutando se ascolare il premier sul caso escort. Ieri il pm aveva chiesto la revoca: a carico di Lavitola non ci sono i gravi indizi di colpevolezza sulla consumazione del reato di induzione a rendere false dichiarazioni. Ma il gip non ci sta
Nella lapide si legge "il popolo italiano". In realtà tanti l'albo è stato cambiato e un tempo, di fianco a queste due donazioni, c’era scritto Benito Mussolini. La proposta: "Porre rimedio al falso storico e ripristinare l’originale dicitura"
Prima in piazza con gli indignados, ora aspetta la messa in onda del suo Viva Zapatero venerdì sera su La7. E il Fatto coglie l'occasione per intervistare la Guzzanti e attaccare il governo
Il sindaco di Roma ricorda il pranzo "pacificatore" con il Senatùr in piazza Montecitorio e nega che i rapporti con la Lega siano migliorati: "C'ho provato ma non ha funzionato". E sentenzia: "Con Bossi non prenderò più nemmeno un caffè"
I nomadi, che occupano abusivamente le case popolari, hanno fatto sapere che in campagna elettorale Pisapia gli aveva proposto una sorta di sanatoria in caso di sua elezione. Adesso chiedono che il conto venga saldato. La Lega: "E' una vergogna nei confronti delle persone oneste"
Dopo lo scivolone alla Camera, il capo dello Stato chiede al premier e al parlamento di verificare la tenuta della maggioranza. Convocato il Cdm, il premier prepara il discorso che farà domattina alla Camera: "Ora non possiamo permetterci una crisi". Le opposizioni diserteranno il discorso di Berlusconi e non presenzieranno in Aula. Fini al Quirinale prova a forzare la mano. Ma Napolitano: "Berlusconi trovi la soluzione"
Nelle motivazioni della sentenza di condanna a 16 anni di reclusione, il gup spiega che Ciavarella ha dato il colpo di grazia a Massari nonostante il volto implorante