E' al lavoro la cabina di regia che si occupa di definire i contenuti del decreto sullo sviluppo. Ancora da sciogliere il nodo risorse. Al vaglio al possibilità di un concordato fiscale per reperire finanziamenti da utilizzare nel decreto sviluppo. Nel Pdl fronda contro Tremonti: "No a misure a costo zero". Spunta una prima bozza: netto taglio alla burocrazia e agevolazioni per le imprese e per i mutui contratti dalle giovani coppie. Il Carroccio chiede gli incentivi per contratti a tempo indeterminato e il taglio dei sussidi di disoccupazione per gli immigrati
Il gruppo torinese non arretra. Il presidente John Elkann ha già dato le dimissioni. E Marchionne non vuole nemmeno parlare della Marcegaglia: "La Fiat non c’entra con Confindustria, quindi lasciamola fuori per favore". E sugli scioperi: "Sono una cattiva idea"
E' iniziato questa mattina uno sciopero generale di 48 ore: sindacati e movimenti hanno chiamato la popolazione a manifestare. Il parlamento si prepara a votare su nuove misure di austerità destinate a impedire il default che potrebbe provocare una crisi nella zona euro
Al vaglio presunta evasione fiscale con interessi travestiti da dividendi in una vicenda in cui compaiono manager di Barclays. Unicredit: "Siamo sorpresi"
Standard and Poor's taglia il rating di 24 banche e istituzioni finanziarie italiane a causa dei rischi sull'economia e il debito sovrano. Fitch, invece, taglia il rating a lungo termine di Fiat Spa
Il Pdl vince in Molise. Frattini: "Laboratorio vincente". Il figlio di Di Pietro fa il pieno dei voti. E' il primo degli eletti tra le fila dell'Idv con oltre 2.500 preferenze. Cadono dunque nel vuoto le polemiche dei militanti che accusavano il proprio leader di essere un "familista amorale". E' lo stesso schiaffo che aveva dato il figlio di Bossi ai detrattori incassando quasi 13mila preferenze
Un video girato da un delegato conferma le ricostruzioni dell'assemblea svolta a porte chiuse e che ha portato alla contestata nomina del bossiano Canton. Ma il figlio del Senatùr zittisce la rivolta
Dopo le polemiche dei giornali progressisti, Berlusconi smaschera la strumentalizzazione: "Il convegno di Todi si è concluso con la decisione di far lievitare la presenza dei cattolici nella società italiana". Poi accusa: "La dignità dovrebbe consigliare a tutti di non rovesciare la verità"
In merito al brevetto del ricercatore tedesco Oliver Brusle, la Corte Ue ha deciso che non si possono brevettare medicinali ricavati da cellule staminali con procedimenti che comportano la distruzione di embrioni
Le parti sociali preparano settimane di proteste e contestazioni. Indetto per venerdì lo sciopero dei treni. Nello stesso giorno la Fiom scenderà in piazza a Roma, ma la prefettura non ha dato l'autorizzazione. Landini protesta: "Noi garantiamo la sicurezza". Cgil in piazza il 3 dicembre. Intanto Alemanno vieta i cortei a Roma per un mese