Simone Savoia

Foto profilo di Simone Savoia

Napoletano, ma anche apollosano caudino, ma anche un pochettino piemontese. Annata 1976. Quotidiani e tv locali a Napoli, poi a Milano. Dal 2008 collaboratore di Videonews Mediaset, con Mattino Cinque e Dritto&Rovescio. Uditore enologico con i degustatori dell'Associazione Italiana Sommelier, munito di videocamera e microfono per vigneti e cantine d'Italia. Tifoso del Napoli e della Polisportiva Apollosa 1981. In emotiva partecipazione anche per il Benevento Calcio. Troppo ottimista per essere pessimista. Troppo pessimista per essere ottimista

6 maggio 1976, 40 anni fa, ore 9 di sera, la terra trema a Gemona, magnitudo 6 punto 4: 990 morti, oltre 90mila case distrutte o danneggiate, 100mila sfollati, decine di paesi rasi al suolo, 4.500 miliardi di lire di danni

Simone Savoia
Quaranta anni fa il disastro, ma il Friuli si rialzò

Cofferati: "Il lavoro ha un valore sociale che va al di là del singolo rapporto tra datore e dipendente e che va difeso anche dai giovani con nuove forme, magari". Damiano: "Il primo maggio ha senso oggi come simbolo, la prosecuzione di una battaglia per avere un lavoro regolato, con diritti e doveri"

Simone Savoia
Festeggiare il 1° maggio ha ancora un senso?

È la promozione di una città e di un territorio che devono ancora sanare le ferite dei giorni tremendi dell'alluvione

Simone Savoia
La favola sannita del Benevento
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica