
Il fenomeno dell'immigrazione sarà l'argomento che in questa estate porterà diversi grattacapi al governo. Le tensioni già in corso potrebbero mettere a rischio la coalizione giallorossa

Si preannunciano numerosi sbarchi di migranti in Italia per l'estate ormai vicina. La testimonianza del coordinatore umanitario dell'Onu lascia pensare che la rotta libica sarà quella dalla quale si attendono i maggiori flussi

Sembra proprio che l’estate in arrivo sarà all’insegna dell’amore per la coppia formata da Clizia Incorvaia e Paolo Ciavarro. I due, che si sono ritrovati da quasi un mese dopo il distacco causato dal lockdown, adesso stanno trascorrendo un po’ di tempo assieme in provincia di Agrigento per conoscersi meglio e dare forma al loro rapporto di coppia. Clizia e Paolo girano a bordo di un mezzo turistico fra le vie principali della Città dei Templi e di certo non passano inosservati.

Quello dell'alito cattivo è un problema che riguarda tante persone senza distinzione di sesso e di età. La visita dallo specialista rimane il primo consiglio da seguire ma ci sono anche degli accorgimenti utili e semplici da applicare

A quasi un mese dalla sua entrata in funzione la nave Moby Zazà non è riuscita ad accogliere tutti i migranti approdati lungo le coste di Lampedusa e dell'agrigentino in genere. Intanto i costi sono notevoli e, in alcuni territori, si è generato il malcontento

Cresce in modo esponenziale il numero dell'arrivo dei migranti a Lampedusa, con i cittadini che appaiono sempre più insofferenti. Quanto sta accadendo sull'Isola potrebbe anticipare ciò che accadrà nelle prossime settimane in tutta Italia

Il nome della futura mamma non era molto conosciuto fino a ieri sera, quando, Maria De Filippi ha annunciato che il leader dei "The Kolors" diventerà papà

Durante la fase caratterizzata dal lockdown gli effetti del bruxismo hanno colpito con modalità contrapposte le persone che soffrono di questa patologia. Bambini e giovani i più colpiti dal disturbo

L'Organizzazione Non Governativa di origine tedesca si trova ferma nel porto di Messina dopo l'ultima missione che ha preceduto il lockdown. Adesso è pronta a ritornare in mare aperto e ne ha dato l'annuncio

Inaugurata nel luglio del 2008, la Porta d'Europa rappresenta il simbolo dell'accoglienza dei migranti. Il gesto è stato rivendicato su Facebook contro la politica del governo centrale pro-immigrazione
