In aumento il flusso migratorio dal Mediterraneo verso l'Italia. Un ruolo importante in tal senso viene giocato da Malta che, sfruttando anche alcune pieghe del diritto internazionale, dirotta diversi barconi verso il nostro Paese.

In aumento il flusso migratorio dal Mediterraneo verso l'Italia. Un ruolo importante in tal senso viene giocato da Malta che, sfruttando anche alcune pieghe del diritto internazionale, dirotta diversi barconi verso il nostro Paese.
Mentre Alan Kurdi e Aita Mari sono ferme sotto sequestro amministrativo a Palermo, le altre navi delle Ong sono pronte a ripartire
Sono circa 400 i tunisini arrivati nelle coste agrigentine attraverso una nave madre. Altri migranti sono giunti a Lampedusa e Linosa. Adesso l'allerta sbarchi è alta
Sulla Moby Zazà è tempo di proteste: 14 tunisini hanno manifestato per scendere dalla nave. Da stasera l'imbarcazione sarà al completo e, in vista dei prossimi sbarchi, non ci sarà spazio per nessuno
La più piccola delle sorelle Ferragni ancora nel mirino degli haters. Dopo gli attacchi sul suo aspetto fisico, l'insulto per aver indossato la mascherina in luogo pubblico. La sua reazione stupita non è tardata ad arrivare
La città è stata tra le più colpite dal coronavirus, il 2 marzo l'Istituto Superiore di Sanità aveva chiesto l'istituzione di una zona rossa che alla fine non è arrivata. Ed oggi i cittadini si chiedono se il peggio si poteva evitare
In base agli ultimi dati degli sbarchi autonomi da parte dei migranti, per l'estate si preannunciano numeri allarmanti. A destare maggiori preoccupazioni gli arrivi "fantasma" nell'agrigentino e nel trapanese
Dalla Commissione europea le linee guida per la ripresa del turismo. L'Italia al momento non è contemplata nel piano e le regioni del Sud rischiano la beffa
Nonostante le avverse condizioni meteo marine, questa notte nel porto dell'isola maggiore delle Pelagie sono giunti circa 50 migranti provenienti dalla Libia. Al momento sono stati accolti nel molo Favarolo. Nell'isola non c'è spazio per loro