Nell'anno della scomparsa del fondatore Mario Valeri Manera, è Giorgio Fontana - il più giovane tra i contendenti, classe 1981 - con "Morte di un uomo felice" (Sellerio), il vincitore assoluto a sorpresa della 52ª edizione del Campiello

Nell'anno della scomparsa del fondatore Mario Valeri Manera, è Giorgio Fontana - il più giovane tra i contendenti, classe 1981 - con "Morte di un uomo felice" (Sellerio), il vincitore assoluto a sorpresa della 52ª edizione del Campiello
Lo scrittore da studente fece amicizia con un tassista tunisino sparasentenze e ultra scorretto. Ora quel suo alter ego è diventato un romanzo
Persino Stephen King si promuove (come Saviano e Volo) e dà consigli di lettura. E spuntano le scuole di scrittura...
Steve Tesich, sceneggiatore da Oscar, nel suo romanzo racconta il lato grottesco della mecca del cinema. Con penna magistrale
Lo scrittore olandese racconta una avventurosa spedizione verso il Polo Nord In mezzo alla Natura fantasmatica, la vera scoperta sarà... la natura umana
Con le figure di Beatrice e Leo, Alessandro D'Avenia fece il boom nel 2010: "Riduttivo parlare di realitysmo"
Riservata, epica, tenace. Vinse il Nobel. Ma il suo orgoglio era la battaglia per i diritti dei neri nel suo Paese
Premio Strega, Francesco Piccolo ce la fa per appena 5 voti e se la gode: "Sì, la mia è autofiction. E allora?"
La decana della letteratura di montagna vive da quarant'anni in una casa-rifugio che abbandona solo d'inverno