Giuseppe Scarnati è stato l'uomo simbolo dello stile Alfa Romeo del secondo dopoguerra, realizzando delle vetture eterne coma la Giulia e l'Alfetta

Giuseppe Scarnati è stato l'uomo simbolo dello stile Alfa Romeo del secondo dopoguerra, realizzando delle vetture eterne coma la Giulia e l'Alfetta
Giulio Lancellotti, Manager Globally Responsible for Software and Services di Bosch, ci descrive in che modo sta cambiando la mobilità e il ruolo che ha la tecnologia nel rendere la vita dell'automobilista elettrico più semplice ed efficiente
I servizi di Bosch per la mobilità elettrica sono sempre più ricchi e utili agli utenti della strada. Intrigante anche la nuova partnership con Maserati
La Mercedes-Benz SL Pagoda compie sessant'anni, ma il suo fascino e le sue linee sono immortali. Storia di una roadster amata e contesa dai collezionisti
All'università del motomondiale Pecco Bagnaia firma una vittoria d'autore. Sul podio anche Bezzecchi ed Espargaro. Tante le cadute sul circuito olandese
Sergio Scaglietti ha legato il suo nome a Ferrari, contribuendo a rendere unico il marchio del Cavallino Rampante, con le sue creazioni immortali
La berlina elettrica di segmento C, BYD Dolphin, è ordinabile in Italia con batteria da 60 kWh a un prezzo di partenza di 30.790 euro. Autonomia di 427 km
La Olivetti anticipa tutti e nel 1965 presenta a New York il primo personal computer della storia, che viene chiamato "Programma 101". Sarà usato anche dalla Nasa per la spedizione lunare dell'Apollo 11
Ad Assen il grande protagonista è Marco Bezzecchi, che prima ottiene la pole position e poi si prende di forza la vittoria nella Sprint Race. Bagnaia, però, non molla
Paul Bracq ha speso le sue fortune da designer soprattutto presso la Mercedes-Benz e la BMW, interpretando al meglio il gusto dell'epoca con personalità