La Opel Calibra stupì tutti quanti, nel 1989, per la sua linea aerodinamica e per le quattromila ore passate nella galleria del vento

La Opel Calibra stupì tutti quanti, nel 1989, per la sua linea aerodinamica e per le quattromila ore passate nella galleria del vento
La Matra Rancho può essere considerata come la mamma degli odierni crossover, un veicolo versatile e pronto ad affrontare ogni situazione
Le Mercedes-Benz GLE e GLE Coupé ricevono un sostanzioso restyling che introduce molte novità estetiche, tecnologiche e di dotazioni
Nel 2003 la Fiat presenta l'erede della Panda, che si chiama Gingo. L'inevitabile accostamento alla Twingo, costa un fragoroso dietrofront
Presentata nel 1999, l'Audi A2 nel corso del suo quinquennio di commercializzazione non ha raccolto quanto sperato in partenza. Storia di un'auto ambiziosa
Siglata un'importante intesa tra Koelliker e Pininfarina, che si uniscono mettendo il design e l'esperienza cliente al centro della collaborazione
La regina delle utilitarie dal gusto aristocratico, l'Autobianchi Y10, ha dominato la scena grazie anche alla geniale e vincente campagna pubblicitaria
Quasi trent'anni fa uscì sul mercato la Fiat Coupé, l'ultima sportiva torinese che fu disegnata da Chris Bangle e perfezionata dalla Pininfarina
Skoda festeggia i 110 anni della sua prima berlina, la L&K M. Da quel momento, la storia e la presenza del brand in questo segmento non si è mai arrestata
Bruno Sacco è stato l'illustre capo designer di Mercedes-Benz, con quarantuno anni di carriera spesi alle dipendenze della Stella di Stoccarda