La Fiat 127 è stata un'utilitaria di successo mondiale, regina delle vendite d'Europa tra il 1973 e il 1978. Il merito va anche al designer Pio Manzù

La Fiat 127 è stata un'utilitaria di successo mondiale, regina delle vendite d'Europa tra il 1973 e il 1978. Il merito va anche al designer Pio Manzù
Giugiaro ha dato vita a un'auto semplice, che è diventata un simbolo nazionale. La Fiat Panda "originale" è parte integrante del paesaggio italiano
Chris Bangle è una delle figure più influenti del design automobilistico, fautore di rivoluzioni che hanno destato scalpore e ammirazione
La Renault 5 è stato un colpo di genio della Régie che, grazie all'intuizione dei suoi manager, fiutò il cambiamento di gusti degli automobilisti
Il controverso Gianni De Michelis era un intellettuale gaudente, nonché un politico che con disinvoltura si mischiava nel mondo della vita notturna
Nissan Ariya si prepara per una sfida da 27.000 chilometri tra Polo Nord e Polo Sud. Prima elettrica a cimentarsi in tale impresa
La Renault Avantime è stato un concentrato di contraddizioni in nome di un'esuberanza stilistica e tecnica, votata a stupire e a delineare il futuro
La Peugeot 205 ha avuto il gravoso compito di salvare la sua azienda, riuscendoci nel migliore dei modi grazie a una produzione durata sedici anni
La Fiorentina passa in semifinale di Coppa Italia con la vittoria per 2 a 1 sul Torino, grazie alle reti di Jovic e Ikonè. Karamoh non basta per il Toro
Polestar sta varando un progetto, chiamato Polestar 0, per ridurre a zero le emissioni di CO2 nei processi produttivi delle auto entro il 2030