Vittorio Feltri

Adriano Galliani oggi compie 80 anni. Noi lo celebriamo e lo avvertiamo: io so cosa diventare vittima del razzismo che colpisce le persone non giovani. Purtroppo c'è diffusa la mentalità secondo cui un ottantenne abbia acquisito il diritto di essere rincoglionito. Ma in realtà rincoglioniti sono quelli che sfottono gli ottantenni. Molti dei quali non solo sono ancora sulla cresta dell'onda, ma sono in grado di insegnare tante cose a chi non è vecchio.

Vittorio Feltri
Io, Galliani e il razzismo contro gli 80enni

Anche quest'anno, verso la fine di luglio Milano si svuota. Ma molti se ne vanno proprio quando la città diventa più vivibile, per andare a star peggio nelle località di villeggiatura che diventano caotiche. E c'è anche qualche fesso che se ne va in Francia, dove ci sono le Olimpiadi. Non riescono a capire che vanno in un Paese che non è molto civile, visto che nelle case e negli alberghi non hanno il bidet. Io non so come facciano.

Vittorio Feltri
Vacanze forzate

Considerazioni dopo la diffusione dell'intercettazione del colloquio tra Filippo Turetta e il padre

Vittorio Feltri
Quanta ipocrisia su papà Turetta

Non esiste oggi alcun allarme per la libertà di stampa. Con Meloni e il governo di destra non c'è odore di regime. Piuttosto domina a sinistra quella che, citando il titolo di un volume forestiero, Padellaro chiama "La cultura del piagnisteo. La saga del politicamente corretto"

Vittorio Feltri
Perché la libertà di stampa non è in pericolo in Italia

L'indagine sui fatti di Cutro, conclusasi qualche giorno fa con il rinvio a giudizio di sei servitori dello Stato, due della Guardia costiera e quattro della Guardia di Finanza, chiamati a rispondere delle accuse di naufragio e di omicidio colposo, non è un attacco contro il governo. È qualcosa di peggio: è un attacco ingiusto e insopportabile nei confronti dello Stato

Vittorio Feltri
Cutro? Che esempio di giustizia ingiusta

Oggi parte il grande varietà dei Giochi olimpici. E il rischio è che per diverse settimane l'attenzione di tutti, soprattutto dei media, si concentri a Parigi e perda di vista il resto. Il commento del direttore Vittorio Feltri.

Vittorio Feltri
Le Olimpiadi della noia
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica