Nelle parole di Vannacci non c'è diffamazione, o razzismo, o violenza
Nelle parole di Vannacci non c'è diffamazione, o razzismo, o violenza
La Costituzione, le armi e la guerra in Ucraina: c'è bisogno di dialogo
Le carceri italiane non solo sono sovraffollate, ma sono inidonee a contenere delle persone umane. Questo è un dato di fatto e il governo si sta dando da fare per migliorare le cose. Solo quest'anno si sono suicidati oltre 60 detenuti. Siamo di fronte a un sistema che andrebbe rivisto completamente. Un paese civile deve essere civile anche dietro le sbarre.
Ha detto Salvini, tirando la pietra dello scandalo tra i piedi della sinistra: "La vicenda Toti è incredibile: è stato liberato solo quando ha scelto di dimettersi. Qualcosa di inquietante e mai visto prima. Un precedente pericoloso"
Il nostro rapportarci all'altro è sempre filtrato dallo schermo di un pc o di un telefonino. Mi capita, quando sono per strada, di notare che la gente cammina guardando il display dello smartphone, con aria inebetita, talvolta mettendo anche a rischio l'incolumità propria e altrui
Il vicepremier sostiene che bisogna concedere a chi amministra una sorta di immunità, in modo che ogni tre secondi non ci sia un magistrato che intravede l'ipotesi di un reato e lo sbatta in galera in attesa di giudizio. È un'ipotesi da prendere seriamente. Invece come sempre in Parlamento c'è chi la contesta. Ed è lo stesso Bonelli che ha candidato la Salis in Ue per toglierla dalla prigione in Ungheria
Dio è stato usato dagli uomini per giustificare nefandezze
La scienza entra nel dibattito sul genere alle Olimpiadi
"Il papà di Ilaria Salis la smetta di dire che tutto il mondo fa schifo tranne sua figlia. Non ne possiamo davvero più"