Da inizio 2018 operativi nello scalo gestito da Sea gli aeromobili della compagnia americana con gli interni completamente rinnovati per offrire maggiore confort e servizi a bordo

Da inizio 2018 operativi nello scalo gestito da Sea gli aeromobili della compagnia americana con gli interni completamente rinnovati per offrire maggiore confort e servizi a bordo
Lascia anche la compagnia brittanica, EasyJet era rimasta la sola a coprire la tratta da Malpensa alla Capitale
Charter della compagnia aerea operativo fino al 28 settembre con un Boeing 767-300 di Air Italy. Dal 2 ottobre la rotta diventerà bisettimanale di linea
Gli addetti ai bagagli protestano all'improvviso: code, ritardi e disagi per i passeggeri nei due aeroporti milanesi
Intesa della durata di sette anni per utilizzare una infrastruttura basata su nuove tecnologie per migliorare i livelli di servizio offerti e operare con maggiore flessibilità. Obbiettivo: dati più sicuri, maggiore efficienza e risparmi con gli standard di qualità più elevati in assoluto
Oltre 1,43 milioni di passeggeri trasportati, con un aumento del 30%, rispetto allo stesso periodo di un anno fa: 147 treni giornalieri che collegano le stazioni di Milano Centrale, Garibaldi, Cadorna e Bovisa ai due terminal dell’aeroporto
Sea ha scelto il sistema Amplifay per sviluppare nuove applicazioni e servizi migliorando la customer experience e la condivisione delle informazioni attraverso le tecnologie Ict. Il progetto Sea020 per trasformare gli aeroporti in un ecosistema digitale
Pregioso riconoscimento alla società che gestisce gli aeroporti di Milano Malpensa e Milano Linate dopo il lancio della piattaforma web progettata per simulare situazioni di eventi crisi negli scali
La compagnia aerea spagnola potenzia la flotta con aeromobili più capienti. Il velivolo intitolato a Eden Viaggi, storico partner commerciale in dieci anni di attività nello scalo gestito da Sea.
Oggi due concerti per pianoforte alle 13 e alle 14 presso la zona Food Court e l’area imbarchi extra Schengen del Terminal 1