Viaggio nella Cargo city più grande d'Italia. Dove si trova di tutto: dalle armi alle opere di Leonardo

Viaggio nella Cargo city più grande d'Italia. Dove si trova di tutto: dalle armi alle opere di Leonardo
Una famiglia di Biella ha avuto un rientro amaro dalle vacanze. Marito e moglie sarebbero stati aggrediti in un parking privato di Malpensa
Inaugurata alla stazione ferrovieria del T2 la mostra permenente delle tombe e dei corredi funerari di tremila anni fa ritrovati durante gli scavi per realizzare il collegamento fra i terminal dell'aeroporto intercontinentale
Da aprile 2018 operativo il nuovo servizio di connessione per i voli intercontinentali implementato dal ViaMilano di Sea. Con un click si acquista on line il volo dallo scalo di partenza e quello di arrivo transitando da Malpensa: e i prezzi delle tratte e dei servizi sono resi pubblici a vantaggio della competitività. La compagnia britannica rafforza con nuovi aerei e collegamenti la sua presenza nelle basi in Italia
Il presidente di Sea: "A Malpensa stiamo iniziando a raccogliere i frutti di semine fatte negli anni passati per attrarree le compagnie aeree, migliorare il servizio al passeggero, controllare i costi che ci haconsente di investire, autofinanziare, guardare con coraggio al futuro"
La compagnia si rafforza nell'aeroporto milanese gestito da Sea dall'estate 2018. Previsti anche cinque collegamenti nazionali in connessione con le due rotte intercontinentali. Inizia il rinnovamento della flotta con i nuovi Boeing 737-Max e Airbus A330
Inaugurato il primo dei quattro simulatori nella struttura posta fra il Terminal 1 e 2 dell'aeroporto gestito da Sea. Entro pochi mesi tutti operativi e ci sarà il primo realizzato al mondo per gli equipaggi dei Canadair antincendio. Investimento da 100 milioni di euro ma si pensa già al raddoppio con aree dedicate anche agli assistenti di volo
Nuovo collegamento giornaliero della compagnia aerea russa con un Boeing 737-500. Lo scalo è il più vicino alla capitale e si raggiunge con il treno Aeroexpress in 35 minuti. Pavel Permiakov, presidente Utair: "In crescita i viaggitori italiani che vogliono scoprire la Russia". Andrea Tucci, Sea: "Obbiettivo, superare il record di passeggeri per la destinazione del 2014"
Continua il trend positivo per l'aesporto intercontinentale gestito da Sea. E nei giorni scorsi è stato festeggiato il 20milionesimo viaggiatore. Obbiettivo: quota 22 milioni a fine anno
Record atteso da lunedì: l'ultima volta dieci anni fa. Sea: "Crescita super, nel 2017 sfioreremo i ventidue"