La compagnia low cost rafforza la programmazione invernale nei due scali lombardi: obiettivo 2016 trasportare almeno 10,5 milioni di passeggeri. Critiche al governo per l'aumento delle tasse aeroportuali d'imbarco. O'Brien: "Danneggiano il turismo"

La compagnia low cost rafforza la programmazione invernale nei due scali lombardi: obiettivo 2016 trasportare almeno 10,5 milioni di passeggeri. Critiche al governo per l'aumento delle tasse aeroportuali d'imbarco. O'Brien: "Danneggiano il turismo"
Annunciato dalla compagnia aerea low cost il collegamento invernale con la capitale belga dal prossimo 30 ottobre, due i voli giornalieri
Dal 23 aprile parte ogni martedì e sabato il nuovo volo da Milano Malpensa che si aggiunge al collegamento tri-settimanale con Tenerife
La società che gestisce Malpensa e Linate entra a far parte dell'associazione di Confindustria presieduta da Renzo Iorio che spiega: "Importante risultato strategico per tutta la nostra filiera turistica". Giulio De Metrio, Sea: "Gli aeroporti svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo del territorio e per la sua promozione"
Bilancio 2015 positivo per la società che gestisce gli aeroporti di Malpensa e Linate: a fine anno superati i 28 milioni di passeggeri. Presentato il piano industriale: sviluppo dei voli intercontinentali e delle attività commerciali, oltre 400 milioni di investimenti
Sei "talent" creano opere d'arte "live" far i passeggeri al Terminal 1 dello scalo gestito da Sea. Performance e mostra interattiva fino al 18 dicembre della community di viveredarte.it
Più ricco di funzioni e di contenuti il nuovo portale ideato da Sea per chi va all'estero transitando dallo scalo intercontinentale. Ora di usa con tutti i device e ci sono informazioni turistiche su Milano e su altre 500 destinazioni
Mandato dei cda delle società che gestiscono gli scali di Malpensa, Linate e Orio al Serio ai presidenti Modiano e Radici per il progetto: il 30 giugno 2016 scadenza per l’approvazione dell’operazione da parte delle assemblee straordinarie
Sopralluogo del governatore della Lombardia ai cantieri. L'opera, del costo di 115 milioni di euro, pronta nell'estate 2016. Prossimo passo. il collegamento via treno fra T2 e Gallarate per mettere in rete lo scalo con future direttrici ferroviarie internazionali del Sempione e del Gottardo
Dagli smarphone ai tablet, dalle macchine fotografiche alle chitarre fino a due narghilé, folla per aggiudicarsi al rialzo tutto qualle che in un anno è stato dimenticato o perso in aeroporto