
Un picchetto d’onore interforze schierato all’aeroporto militare di Ciampino ha dato l’ultimo saluto al caporalmaggiore Di Lisio. Rientrata in Italia la salma del parà ucciso martedì in Afghanistan. Domani i funerali. La Russa: presto nuovi mezzi
Bomba sugli italiani: il primo Lince della colonna è saltato in aria. Morto il primo caporal maggiore Alessandro Di Lisio. Tre feriti fuori pericolo. Il cordoglio del Papa. Napolitano e Berlusconi: "L'impegno resta". Obama: "Cerchiamo strategia d'uscita"
Con l’attentato di oggi salgono a 14 i militari italiani morti in Afghanistan dall’inizio della missione italiana nel 2004. Di questi la maggioranza è rimasta vittima di attentati
Un camion rovesciato in mezzo alla strada, a circa 30 km da Kabul. Arrivano le forze di pubblica sicurezza per cercare di spostarlo e, all'improvviso, scoppia un ordigno: muoiono 21 civili e 4 poliziotti
I responsabili dello zoo di Kabul lo avevano allontanato dalla sua pozza artificiale di fango dopo le pressioni dei visitatori di fronte all'esplosione dell'epidemia di nuova influenza, proveniente dal Messico, per timore di contagio. Ma sul suo «ritorno» è ancora polemica

L'operazione è stata denominata "colpo di spada": quasi 4mila fra marines e 650 soldati e poliziotti afghani sono penetrati a sud del fiume Helmand, roccaforte dei talebani. E' la prima grande offensiva dopo i rinforzi inviati da Obama
Forte Sterzing è la base avanzata degli italiani a sud di Kabul. I guerriglieri attaccano fino alle prime luci dell'alba. Poi escono gli sminatori. Il generale Bertolini: "Più soldati non servono"
Decapitati i vertici della polizia, tra cui il comandante provinciale e il capo della sezione criminale. Giallo sulle circostanze della sparatoria

