
Cresce la tensione in Afghanistan a un giorno dalle elezioni (i quattro principali candidati): 17 milioni al voto (video). Oggi una pattuglia di kamikaze ha attaccato gli uffici della Pashtani Bank. Ieri attacchi a catena nei punti nevralgici di Kabul. Guarda la gallery: Un Paese in bilico tra passato e futuro
A due giorni dalle cruciali elezioni (i 4 principali candidati), colpiti il palazzo presidenziale e il quartier generale della polizia. Il duplice attacco rappresenta la sfida più eclatante della guerriglia alle istituzioni. Guarda la gallery: Un paese in bilico tra passato e futuro
A pochi giorni dalla chiamata alle urne i talebani intensificano le presioni sulla popolazione: "Colpiremo le urne". Messaggi trasmessi per radio, volantini distribuiti e minacce fuori dalle moschee: "Verranno tagliate le dita macchiate di inchiostro"
Sono quattro i principali candidati alle elezioni presidenziali afghane il prossimo 20 agosto, in concomitanza delle quali si terranno anche le votazioni provinciali
Per la prima volta i talebani minacciano di attaccare i seggi elettorali durante il voto per le
presidenziali e le provinciali che si terranno in Afghanistan
giovedì prossimo. Ieri forze Nato sotto attacco: sette morti e un soldato italiano ferito
Il capo della guerriglia pakistana ucciso con la moglie e alcuni parenti da un missile lanciato da un drone Usa nel Waziristan del Sud
A meno di due settimane dal voto, viaggio nella provincia afghana teatro dei combattimenti più sanguinosi e dove ora gli insorti iniziano a ritirarsi. E gli anziani siglano la tregua
Un gruppo di talebani ha attaccato le truppe italiane a Farah: nessun militare ferito. Oggi colpita anche l'area diplomatica di Wazir Akbar Khan e il quartier generale della Nato: "Nel mirino l'aeroporto"
In un video il braccio destro di Osama bin Laden invita al ritiro delle truppe dai paesi islamici, attacca il presidente degli Usa e poi passa alle minacce: "Non odiateci ma continueremo a uccidervi"
Il premier prenderà in considerazione una exit strategy dall'Afghanistan ma solo dopo le elezioni di agosto e solo accordandosi con gli altri partner: "Dobbiamo essere là e far crescere la democrazia". Ma da Kabul arriva la minaccia dei talebani