Abbiamo intervistato l'ambasciatore dell'Azerbiagian in Italia: il suo Paese da anni lamenta l'occupazione di una sua regione, il Nagorno-Karabak, da parte di una autoproclamata repubblica sostenuta dalla minoranza armena
Abbiamo intervistato l'ambasciatore dell'Azerbiagian in Italia: il suo Paese da anni lamenta l'occupazione di una sua regione, il Nagorno-Karabak, da parte di una autoproclamata repubblica sostenuta dalla minoranza armena
L’Armenia sta attraversando un periodo di forte crisi economica e sociale. Il perdurare della tensione con l’Azerbaigian e la condanna della Corte dell’Aja. I rischi per gli equilibri regionali
La capitale dell’Azerbaigian si affaccia sul Mar Caspio ricco di petrolio e gas. E nutre aspirazioni cosmopolite
Agli inizi degli anni novanta è scoppiata una guerra sanguinosa fra armeni ed azeri per il controllo di questa regione nel cuore del Caucaso
Il Nagorno Karabak è al centro di una disputa tra Armenia e Azerbaijan che va avanti da vent'anni
Papa Francesco incontra il presidente dell’Azerbaigian. Una repubblica laica e multiculturale per evitare il fondamentalismo
Intervista al ministro del multiculturalismo Kemal Abdulla: "In Azerbaigian abbiamo molte ricchezze energetiche ma il nostro cemento è il multiculturalismo"
Fa tutto lo stopper: una doppietta e un autogol Zaza e Immobile a secco, Giovinco cambia il ritmo
Il capolavoro di Kamal Abdulla, Il manoscritto incompleto, catapulta un giovane ricercatore dentro un dedalo di informazioni che sembrano nascondere notizie importanti e mai svelate sulla storia del suo Paese