La Campania aveva utilizzato quei soldi del fondo di sviluppo regionale dell'Unione europea per organizzare il concerto di Elton John alla festa di Piedigrotta nel 2009. Ora bisogna restituirli. La denuncia dell'eurodeputato leghista Borghezio
È l'ora della solidarietà, nella partita dei rifiuti: l'Ufficio del «Commissario delegato al superamento dell'emergenza sui rifiuti della Regione Calabria», il governatore della Calabria Giuseppe Scopelliti , ha emesso un'ordinanza «per solidarizzare con la Regione Campania»

Sono 41 al momento i camion di rifiuti che hanno sversato nella discarica Sari a Terzigno (Napoli). Nella notte un autobus di una società di trasporto pubblico è stato bruciato. Dopo l'incendio tafferugli tra le forze dell'ordine e manifestanti
Ernesto Sica, ex assessore campano e mente del complotto contro Caldoro: il fango sui rivali? È normale in politica

Clemente Mastella lancia "Popolari per il Sud": "Il nome conferma il nostro impegno per riportare alla ribalta nazionale il Sud e non è una scelta furbesca. Il Sud farà ancora la differenza, lo vedrete alle Politiche". Sandra Lonardo: "Riparto con nuovo entusiasmo"
Affossato il dl sulla sospensione delle demolizioni disposte dall’autorità giudiziaria in Campania. In aula è bagarre. Molti deputati della maggioranza stavano entrando in aula quando la votazione è stata chiusa dalla Bindi. Cicchitto: "Vergogna"
Il presidente uscente della Campania è stato rinviato a giudizio con l’accusa di peculato. Prosciolto per le accuse di falso. La prima udienza del processo è fissata per il prossimo 20 luglio. Condannato a due anni l’ex vicecommissario all’emergenza rifiuti, Raffaele Banoli
La Corte di giustizia Ue del Lussemburgo ha condannato l'Italia per i rifiuti in Campania. Nella sentenza i giudici hanno accolto il ricorso preentato dalla Commissione Ue: "Non avendo adottato tutte le misure necessarie le autorità hanno messo in pericolo la salute umana"
Le quote rosa previste dalla nuova legge elettorale hanno scatenato una caccia alle «signore» che abbiano voglia di impegnarsi in politica: in prima fila, tante consorti e discendenti di uomini già «professionisti» delle battaglie all'ultimo voto

Il cdm dà il via libera all'impugnazione davanti alla Corte Costituzionale delle leggi varate da Puglia, Campania e Basilicata che vietano le centrali. Scajola: "Le Regioni potrebbero bloccare infrastrutture necessarie". I governatori si preparano allo scontro