L'incredibile avvenimento è andato in scena nel febbraio 2025 nello Stretto di Magellano, in Cile: un giovane sportivo scompare nella bocca della megattera, che poi decide di risputarlo

L'incredibile avvenimento è andato in scena nel febbraio 2025 nello Stretto di Magellano, in Cile: un giovane sportivo scompare nella bocca della megattera, che poi decide di risputarlo
Nel "cortile di casa" degli Usa si sta consumando l'ennesimo scontro indiretto tra Washington e Pechino. Riflettori puntati sul Cile
L'ex leader del Paese sudamericano, al potere dal 2018 al 2022, era alla guida del velivolo: sarebbe rimasto impigliato nella cintura di sicurezza. Dichiarati tre giorni di lutto nazionale
Salvador Allende contro Henry Kissinger. La storia del "golpe del secolo" e del primo, tragico, 11 settembre rivive nel nuovo saggio di Emanuel Pietrobon
Il litio italiano può spingere il ruolo di Roma come potenza industriale nella transizione energetica. Andrea Dini, ricercatore del Cnr, spiega l'importanza di esplorare i giacimenti attivi
Le elezioni per la costituente sanciscono l'ascesa del leader ultra-conservatore Jose Antonio Kast, il "Donald Trump cileno". Il Paese sudamericano vira a destra, batosta per Boric
Oggi si vota per cambiare la costituzione dell'80. Modifiche però già bocciate: "Rischio dittatura"
Sorteggiati i primi 78 parlamentari da controllare, ma in molti invocano la privacy
Argentina, Bolivia e Cile detengono le più grandi risorse di litio al mondo e preparano un'alleanza sulla gestione del mercato. Che promette di avere conseguenze a cascata sui costi della transizione in Europa, America e Asia.