Pechino ha reagito al passaggio del cacciatorpediniere americano Uss Milius nello Stretto di Taiwan. Le forze cinesi nell'area "mantengono in permanenza un alto stato di allerta"
Il cacciatorpediniere americano Uss Milius ha attraversato lo Stretto di Taiwan, nella giornata di domenica 16 aprile, causando la reazione di Pechino che, in tutta risposta, ha allertato il proprio esercito monitorando i movimenti della nave Usa.

Meno di un anno alla scadenza del Memorandum Italia-Cina. L'esecutivo non tifa rinnovo, ma teme le strumentalizzazioni in Ue. Giorgetti a Washington riceve rimediare alle mosse grilline

Domenica "c'è il rischio di caduta di detriti di razzi". Deputato Usa punito per la visita

A perdere la vita una donna di 56 anni che aveva presentato i sintomi di influenza aviaria. Basso rischio di scambio interumano, ma l'Oms raccomanda di vigilare

La bozza di regolamentazione del governo di Pechino punta a regolamentare la gestione dei servizi di intelligenza artificiale generativa in Cina, che dovrà rispettare i "valori fondamentali del socialismo"

La designazione unilaterale di monsignor Giuseppe Shen Bin a Shangai fa traballare l'accordo provvisorio tra Cina e Roma caldeggiato da Papa Francesco

l trilaterale tra von der Leyen, Macron e il leader ipotizza un dialogo. L'ira cinese per le mosse Usa su Taipei.

Ottiene da Xi l'impegno a opporsi alle atomiche su Kiev. Soprattutto firma accordi

Il presidente francese sbarca a Pechino e viene ricevuto con tutti gli onori dal leader cinese. Sul tavolo dei colloqui gli interessi transalpini in Cina, ma anche la guerra in Ucraina
