Ai cinquemila scout provenienti da ogni parte d’Europa il Papa ha ricordato che sfruttare il Creato "ci darà una lezione terribile"

Ai cinquemila scout provenienti da ogni parte d’Europa il Papa ha ricordato che sfruttare il Creato "ci darà una lezione terribile"
Al termine delle operazioni di apertura delle due tombe nel Cimitero Teutonico non sono state trovate né ossa né sepolture. "E' incredibile", ha detto l'avvocato Laura Sgrò, legale della famiglia Orlandi
Sotto una delle due tombe aperte è stata trovata una "stanza con una struttura in cemento armato e abbastanza recente, non compatibile con una sepoltura dell'Ottocento"
Tramite le opportune analisi del DNA si potrà confermare o escludere l'effettiva presenza, all'interno dei tumuli, di reperti riconducibili a Emanuela Orlandi, l'adolescente cittadina vaticana scomparve da Roma 36 anni fa
Il direttore del Coro della Cappella Sistina era rimasto coinvolto in un’indagine vaticana su presunte irregolarità amministrative
Il prefetto emerito della Congregazione per la Dottrina della Fede Gerhard Müller ha proposto una revisione in senso cattolico del documento preparatorio del sinodo pan-amazzonico ed ha sottolineato le contraddizioni della Chiesa tedesca
Seguiranno poi rilievi sui resti e accertamenti sul Dna. La madre: "È il primo atto di verità da parte del Vaticano"
Dopo aver ascoltato la relazione della dottoressa Linda Ghisoni sul tema "Communio: agire insieme", Papa Francesco ha detto che "invitare a parlare una donna non è entrare nella modalità di un femminismo ecclesiastico", criticando il femminismo "machista"